I+cracker+li+compri+ancora+al+supermercato%3F+Che+peccato%2C+ti+perdi+il+meglio%2C+prova+subito+questa+ricetta
ricettasprint
/i-cracker-li-compri-ancora-al-supermercato-che-peccato-ti-perdi-il-meglio-prova-subito-questa-ricetta/amp/
Finger Food

I cracker li compri ancora al supermercato? Che peccato, ti perdi il meglio, prova subito questa ricetta

Quanti di voi amano mangiare i cracker ogni giorno? Sono sempre un’ottima scelta per uno spuntino veloce e gustoso, ma con questa ricetta li puoi inserire anche nei menù di aperitivi casalinghi.

Ebbene sì, in moltissime dispense i cracker sono ospiti fissi e un punto di riferimento nella vita quotidiana. Basti pensare che c’è chi ama combinare il salato di questo alimento con il dolce del cioccolato, come nel caso della Nutella.

Ad ogni modo, oggi desidero rimanere nel gusto salato di questo alimento, arricchirlo con un altro ingrediente e il risultato è decisamente divino… ecco perché nei miei aperitivi casalinghi questi non mancano mai!

Basta comprare i cracker, prova subito questa ricetta

Oggi, in vista della cena, ho deciso di realizzare un aperitivo rinforzato in casa. Insieme al pane, ho servito questi cracker che si prestano perfettamente ad essere accompagnati da salse e che riscuotono sempre un gran successo. Inoltre, trattandosi di una ricetta molto semplice, non li compro più, ma li preparo direttamente a casa. Ecco di seguito la lista degli ingredienti necessari per la preparazione dei nostri cracker:

  • 140 grammi di pecorino grattugiato (preferibilmente quello toscano stagionato),
  • 150 grammi di acqua,
  • 1 cucchiaino di sale,
  • 30 grammi di olio d’oliva,
  • pepe a discrezione.

Prepariamo insieme i perfetti cracker da aperitivo

La preparazione dei nostri cracker comincia dal pecorino. Potete grattugiarlo voi stessi in casa con l’aiuto di una grattugia a maglie strette, oppure farlo fare dal salumiere. In ogni caso, prendete il pecorino e mettetelo in una ciotola, quindi aggiungete il sale e la farina, mescolando gli ingredienti insieme. Successivamente, formate una fontanella al centro e aggiungete l’acqua, iniziando a mescolare tutti gli ingredienti finché non si trasformeranno in un impasto omogeneo e compatto, che arricchiremo ulteriormente con l’olio. Il nostro impasto dovrà riposare per circa 30 minuti in frigorifero.

LEGGI ANCHE -> Cotolette di ricotta e prosciutto croccantissime e con solo 3 ingredienti, metti in forno e che cena: una ricetta light da fare spesso!

Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto che avete appena creato e stendetelo su una teglia foderata con carta da forno. Quindi, spennellate la superficie con acqua e olio e fate cuocere in forno statico preriscaldato a 200 gradi per circa 10 minuti. Poi, azionate il grill per altri 2 minuti.

Una volta cotti, tagliate i cracker a pezzetti e saranno pronti da inserire nel vostro menù, da accompagnare come desiderato con delle salse di condimento, come spiegato precedentemente.

LEGGI ANCHE -> Torta bruciata, non buttarla via ma salvala con questo trucchetto facile della nonna

LEGGI ANCHE -> Ho scoperto un secondo piatto favoloso, lo mangio già da un po’ e sto perdendo peso, provalo anche tu e sbrigati pure!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Un risotto speciale per persone speciali, così ho accolto i miei amici per una rimpatriata. Una cremosità che non hai idea

Un risotto speciale per persone speciali, così ho accolto i miei amici per una rimpatriata.…

18 minuti ago
  • Finger Food

Per un antipasto appetitoso porta in tavola queste polpettine senza carne e ricotta con un ripieno filante e una superfice super croccante

Le polpettine di cavolfiore e scamorza sono perfette per l'antipasto, tutti ne andranno ghiotti non…

48 minuti ago
  • News

C’è un tasto segreto nel forno, ti conviene usarlo perché ti farà risparmiare un sacco di soldi

Il forno continua ad avere un’importanza incredibile nella nostra abitazione per la cottura di vari…

1 ora ago
  • Primo piatto

Niente polpette col pane raffermo ci faccio gli gnocchi: le nonne sanno bene come si preparano e sono una delizia!

Stavolta col pane vecchio non preparo le solite polpette ma un primo piatto di gnocchi…

2 ore ago
  • News

Le unghie dicono molto di te, se noti questa macchia chiama subito il medico è davvero gravissimo!

Ti sembrerà impossibile, ma è assolutamente vero: le unghie possono dire davvero molto di te…

2 ore ago
  • Finger Food

Inauguro il weekend con questa schiacciata farcita, anche il nutrizionista approva!

Oggi auguro il weekend anche in cucina, tutto grazie alla ricetta per la preparazione di…

3 ore ago