I+cracker+li+compri+ancora+al+supermercato%3F+Che+peccato%2C+ti+perdi+il+meglio%2C+prova+subito+questa+ricetta
ricettasprint
/i-cracker-li-compri-ancora-al-supermercato-che-peccato-ti-perdi-il-meglio-prova-subito-questa-ricetta/amp/
Finger Food

I cracker li compri ancora al supermercato? Che peccato, ti perdi il meglio, prova subito questa ricetta

Quanti di voi amano mangiare i cracker ogni giorno? Sono sempre un’ottima scelta per uno spuntino veloce e gustoso, ma con questa ricetta li puoi inserire anche nei menù di aperitivi casalinghi.

Ebbene sì, in moltissime dispense i cracker sono ospiti fissi e un punto di riferimento nella vita quotidiana. Basti pensare che c’è chi ama combinare il salato di questo alimento con il dolce del cioccolato, come nel caso della Nutella.

Ad ogni modo, oggi desidero rimanere nel gusto salato di questo alimento, arricchirlo con un altro ingrediente e il risultato è decisamente divino… ecco perché nei miei aperitivi casalinghi questi non mancano mai!

Basta comprare i cracker, prova subito questa ricetta

Oggi, in vista della cena, ho deciso di realizzare un aperitivo rinforzato in casa. Insieme al pane, ho servito questi cracker che si prestano perfettamente ad essere accompagnati da salse e che riscuotono sempre un gran successo. Inoltre, trattandosi di una ricetta molto semplice, non li compro più, ma li preparo direttamente a casa. Ecco di seguito la lista degli ingredienti necessari per la preparazione dei nostri cracker:

  • 140 grammi di pecorino grattugiato (preferibilmente quello toscano stagionato),
  • 150 grammi di acqua,
  • 1 cucchiaino di sale,
  • 30 grammi di olio d’oliva,
  • pepe a discrezione.

Prepariamo insieme i perfetti cracker da aperitivo

La preparazione dei nostri cracker comincia dal pecorino. Potete grattugiarlo voi stessi in casa con l’aiuto di una grattugia a maglie strette, oppure farlo fare dal salumiere. In ogni caso, prendete il pecorino e mettetelo in una ciotola, quindi aggiungete il sale e la farina, mescolando gli ingredienti insieme. Successivamente, formate una fontanella al centro e aggiungete l’acqua, iniziando a mescolare tutti gli ingredienti finché non si trasformeranno in un impasto omogeneo e compatto, che arricchiremo ulteriormente con l’olio. Il nostro impasto dovrà riposare per circa 30 minuti in frigorifero.

LEGGI ANCHE -> Cotolette di ricotta e prosciutto croccantissime e con solo 3 ingredienti, metti in forno e che cena: una ricetta light da fare spesso!

Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto che avete appena creato e stendetelo su una teglia foderata con carta da forno. Quindi, spennellate la superficie con acqua e olio e fate cuocere in forno statico preriscaldato a 200 gradi per circa 10 minuti. Poi, azionate il grill per altri 2 minuti.

Una volta cotti, tagliate i cracker a pezzetti e saranno pronti da inserire nel vostro menù, da accompagnare come desiderato con delle salse di condimento, come spiegato precedentemente.

LEGGI ANCHE -> Torta bruciata, non buttarla via ma salvala con questo trucchetto facile della nonna

LEGGI ANCHE -> Ho scoperto un secondo piatto favoloso, lo mangio già da un po’ e sto perdendo peso, provalo anche tu e sbrigati pure!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

4 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

5 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

5 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

6 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

7 ore ago