I+dolcificanti+fanno+male%2C+uno+studio+conferma+alterazioni+al+Dna
ricettasprint
/i-dolcificanti-fanno-male-uno-studio-conferma-alterazioni-al-dna/amp/
News

I dolcificanti fanno male, uno studio conferma alterazioni al Dna

Una rilevazione importante mette in cattiva luce queste sostanze, con i dolcificanti che fanno male e con un esponente della categoria in particolar modo.

I dolcificanti fanno male, al pari dello zucchero normale in proporzione a quelli che sono gli effetti riscontrati, anche se con conseguenze diverse. Lo sostiene un nuovo apposito studio che ha posto l’accento su quella che è una assunzione non corretta di queste sostanze.

Un dolcificante versato in una bevanda (Canva – ricettasprint.it)

Pensare di potere avere qualcosa di più sugar free rispetto allo zucchero normale corrisponde al vero solamente se si resta circoscritti in quelle che sono le misure ed i tempi consigliati. Che non devono mai essere eccessivi.

In questo senso sono stati riscontrati dei miglioramenti se il ricorso ai dolcificanti si limita solamente al breve periodo, quindi a pochi giorni. In caso contrario c’è invece una grossa controindicazione che è stata osservata una cosa molto importante.

Ovvero che i dolcificanti fanno male riuscendo addirittura ad apportare delle alterazioni al DNA. Sono diversi in realtà gli studi compiuti in tal senso, con quello svolto di recente per ultimo in ordine di tempo che ha confermato questo aspetto.

I dolcificanti fanno male, qual è che è ritenuto il più nocivo

C’è un “colpevole” in particolare, come è possibile apprendere sulla rivista specializzata di settore Journal of Toxicology and Environmental Health. Infatti un dolcificante in particolare sarebbe in grado di modificare in maniera genotossica il Dna di chi eccede nella sua assunzione.

Dei dolcificanti in pillole (Canva – ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Glicemia in gravidanza, perché aumenta e come stare al sicuro

Si tratta del sucralosio, che è stato inserito all’interno dell’elenco delle sostanze da tenere sotto controllo anche da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il sucralosio e tutti gli altri tipi di dolcificanti artificiali e realizzati sinteticamente vanno bene solo se consumati con moderazione e per pochi giorni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Le migliori creme solari per le tue vacanze | le protezioni più consigliate

Dei dolcificanti in uso in una bevanda (Canva – ricettasprint.it)

In caso contrario possono sorgere delle controindicazioni anche gravi per la salute delle persone. In particolare il sucralosio provocherebbe la rottura delle cellule che arriva a toccare. E gli stessi tipi di danno possono avvenire anche ai tessuti epiteliali dell’intestino.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pioggia di soldi per fare la spesa | che aiuto dal Governo

In Italia c’è il professor Berrino che da anni afferma già tutto questo e consiglia di assumere bevande senza fare ricorso né agli zuccheri artificiali aggiunti né agli stessi dolcificanti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

“Vietate le bustine di zucchero al bar”, sari costretto a bere il caffè amaro anche se non vuoi

La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…

3 minuti ago
  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

33 minuti ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

2 ore ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

2 ore ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

3 ore ago