I+frutti+di+mare+li+hai+mai+uniti+alla+besciamella%2C+io+si%2C+ho+fatto+una+pasta+ripiena+e+l%26%238217%3Bho+anche+gratinata%2C+si+sono+leccati+anche+il+tegame
ricettasprint
/i-frutti-di-mare-li-hai-mai-uniti-alla-besciamella-io-si-ho-fatto-una-pasta-ripiena-e-lho-anche-gratinata-si-sono-leccati-anche-il-tegame/amp/
Primo piatto

I frutti di mare li hai mai uniti alla besciamella, io si, ho fatto una pasta ripiena e l’ho anche gratinata, si sono leccati anche il tegame

Segui la mia ricetta e in un batter d’occhio ti faccio fare un primo piatto a prova di chef, meglio del ristorante: con questi Conchiglioni ripieni di mare, ti faccio fare un figurone con gli ospiti!

Questa ricetta ti permetterĂ  di preparare un delizioso primo piatto di conchiglioni ripieni di mare che ti faranno sicuramente fare un figurone con i tuoi ospiti. Seguimi passo dopo passo e vedrai quanto sarĂ  semplice e veloce realizzare questo piatto da chef!

I frutti di mare li hai mai uniti alla besciamella, io ci ho fatto una pasta ripiena al forno e l’ho anche gratinata, si sono leccati anche il tegame

Ciò che rende questa ricetta davvero buona e speciale è l’abbinamento di due deliziosi frutti di mare, il salmone affumicato e i gamberetti, insieme a una deliziosa salsa besciamella e una nota fresca di zucchina e prezzemolo. Per arricchire ulteriormente il piatto, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino per renderlo un pò piccante o aggiungere dei pomodorini tagliati a metà per dare un tocco di colore e bontà.

Conchiglioni ripieni di mare

Ora che sai cosa rende questa ricetta così buona e speciale, preparati a stupire i tuoi ospiti con questo primo piatto a prova di chef. Quindi basta chiacchiere e prepara subito questa fantastica ricetta con me passo passo, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

500 g di conchiglioni
350 g di salmone affumicato

250 g di gamberetti
1 spicchio di aglio
300 g di zucchine
100 g di pane raffermo
Un ciuffo di prezzemolo
Sale q.b.
Pepe q.b.
Pangrattato q.b.

Per la besciamella

1 l di latte
100 g di farina 00
100 g di burro

Sale q.b.
Pepe q.b.
Noce moscata q.b.

Come si preparano i Conchiglioni ripieni ai frutti di mare

Inizia preparando la besciamella. In un pentolino, sciogli il burro a fuoco medio. Aggiungi la farina e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Gradualmente, versa il latte caldo, mescolando costantemente per evitare la formazione di grumi. Continua a cuocere a fuoco medio-basso fino a quando la besciamella si sarĂ  addensata. Aggiungi sale, pepe e noce moscata a piacimento. Metti da parte.

gamberi

Leggi anche: Gli Spaghetti al soffritto di mare e verdure si preparano in 10 minuti, all’assaggio sono impazziti tutti, falli subito!

In una padella antiaderente, versa un filo d’olio e aggiungi lo spicchio d’aglio tritato. Fai dorare leggermente l’aglio e poi aggiungi i gamberetti, facendoli cuocere per alcuni minuti fino a quando saranno rosati. Aggiungi il salmone affumicato tagliato a pezzetti e lascialo cuocere per un altro paio di minuti. Rimuovi l’aglio e metti da parte. Taglia la zucchina a cubetti e mettila a rosolare nella stessa padella con un pò d’olio per qualche minuto. Nel frattempo, in una ciotola, sbriciola il pane raffermo e trita grossolanamente il prezzemolo. Aggiungi il salmone e i gamberetti alla ciotola insieme alla zucchina rosolata. Mescola bene tutti gli ingredienti e aggiusta di sale e pepe.

salmone affumicato

Leggi anche: Ti porto il mare in tavola, con un calamaro un po’ di frutti di mare, farai un figurone a cena

Prepara i conchiglioni seguendo le indicazioni sulla confezione. Assicurati di cuocerli al dente, poiché termineranno la cottura in forno. Riempi i conchiglioni con il ripieno preparato e sistemali in una teglia da forno leggermente unta. Versa la besciamella sopra i conchiglioni ripieni e spolvera con pangrattato. Inforna i conchiglioni in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 15-20 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Sforna e lascia intiepidire leggermente prima di servire. Puoi decora con prezzemolo fresco tritato o qualche foglia di basilico. Buon appetito!

besciamella
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Besciamella avanzata come si conserva? Nei ristoranti lo fanno sempre

Le festivitĂ  di Pasqua, così come quelle di Natale, sono un vero e proprio tributo…

24 minuti ago
  • Secondo piatto

Alici marinate: l’antipasto sempre gradito, io però le faccio al limone, il mio amico chef mi ha svelato la sua ricetta!

Il mio amico chef mi ha svelato la ricetta delle sue alici marinate al limone,…

54 minuti ago
  • News

Il brodo vegetale che avanza non si butta ma attento alla “data di scadenza”, mica dura per sempre

Si torna a parlare ancora una volta del brodo vegetale. Adesso che il pranzo di…

1 ora ago
  • News

Per essere originali a Pasqua prova con questo risotto, la vera chicca è nel limone, un vero asso nella manica

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, perchĂ© nel caso in cui fossi ancora…

2 ore ago
  • News

Lo sai che puoi organizzare le pulizie domestiche mese per mese così da gestire il tutto senza stress? Scopri il mio segreto

Come organizzare le pulizie domestiche mese per mese così da gestire il tutto senza stress,…

2 ore ago
  • Finger Food

Il panettone non lo preparo mica solo a Natale, con la versione salata a Pasqua faccio sicuramente tutti contenti!

Non devi mica preparare il panettone solo a Natale, con questa versione salata a Pasqua…

3 ore ago