I+miei+biscotti+di+Natale+non+li+batte+nessuno%2C+li+faccio+sempre+con+la+frolla+alla+cannella%3A+ricetta+collaudata%2C+non+sbagli
ricettasprint
/i-miei-biscotti-di-natale-non-li-batte-nessuno-li-faccio-sempre-con-la-frolla-alla-cannella-ricetta-collaudata-non-sbagli/amp/

I miei biscotti di Natale non li batte nessuno, li faccio sempre con la frolla alla cannella: ricetta collaudata, non sbagli

Fare i biscotti é un’abitudine a casa mia, ma quando li preparo con la mia imbattibile frolla alla cannella si sente davvero il profumo del Natale: delicata e friabile, fa impazzire tutti!

Un risultato sempre perfetto, grazie all’equilibrio perfetto degli ingredienti: non puoi desiderare di più, questa ricetta é proprio quello che mancava per riempire la cucina di quel gusto e di quell’aroma che caratterizza le feste.

frolla cannella per biscotti e crostate ricettasprint

A casa mia me li chiedono sempre quando abbiamo in programma di addobbare l’albero ed il presepe: li mangiamo mentre allestiamo insieme ed ha tutto quel sapore di gioia e di condivisione che rende più bello il Natale.

Non ci ho fatto solo i biscotti, ma anche la crostata ed é venuta perfetta

Con questa frolla ci puoi fare davvero di tutti, tiene benissimo anche la casetta di marzapane o i biscotti decorati, basta stenderla un pochino più doppia. La cosa bella é che arricchisce ogni ricetta senza risultare stucchevole: la cannella si sente, ma non troppo e questo rende il risultato finale veramente eccezionale!

Potrebbe piacerti anche: Nella mia frolla alla vaniglia non metto lattosio e lievito, é leggerissima: ci faccio pure i biscotti di Natale

Ingredienti
250 gr di farina 00
125 gr di burro
100 gr di zucchero a velo
Un uovo

Un tuorlo
Un cucchiaino di cannella in polvere
Un pizzico di sale
Una buccia grattugiata di limone

Preparazione della pasta frolla alla cannella

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando gli ingredienti: assicuratevi che il burro sia ben freddo e tagliatelo a cubetti, questo aiuterà ad ottenere una pasta frolla friabile. In una ciotola capiente, setacciate la farina insieme allo zucchero a velo, alla cannella ed un pizzico di sale: mescolate bene per amalgamare gli ingredienti secchi, quindi unite il burro ed iniziate a lavorare l’impasto con la punta delle dita, fino ad ottenere un composto sabbioso.

Fatto ciò, fate un buco al centro del composto e versate l’uovo ed il tuorlo, aggiungete anche la buccia di limone e mescolate fino a quando gli ingredienti iniziano a compattarsi. A questo punto trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e continuate a lavorarlo con le mani velocemente: formate un panetto liscio e compatto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero a riposare per almeno mezz’ora. Trascorso il temo necessario, riprendete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela con un mattarello su un piano di lavoro leggermente infarinato, fino ad ottenere uno spessore di pochi millimetri.
A questo punto, potete utilizzare la pasta frolla per preparare diverse ricette: se desiderate fare biscotti, ritagliate la frolla con delle formine e disponeteli su una teglia rivestita di carta da forno. Se invece volete preparare una crostata, trasferite la frolla in uno stampo, bucherellate il fondo con una forchetta e procedete con la farcitura desiderata. Preriscaldate il forno a 180 gradi e cuocete i biscotti per circa 10-12 minuti o fino a quando i bordi iniziano a dorarsi. Nel caso in cui state preparando una crostata, cuocete invece per circa 20-25 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata. Una volta cotti, sfornate i dolci e lasciateli raffreddare completamente: gustate in tutta la sua fragranza ed il suo incredibile profumo!
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

5 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

7 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago