Vogliono tutti la ricetta da quando li ho preparati! I miei ghiaccioli all’anguria e lemon soda sono meglio di un drink rinfrescante, li devi provare subito!
Fa caldo, e vuoi una merenda o uno spuntino goloso e fresco? Da quando li faccio, tutti li vogliono, parlo dei miei ghiaccioli su stecco anguria e lemon soda. Sono perfetti per uno spuntino rinfrescante o come dolce leggero dopo cena e la cosa più bella è che si fanno in un attimo e spariscono ancora più velocemente. Basta un’anguria e un po’ di lemon soda per creare una carica di freschezza irresistibile.
Questi ghiaccioli sono una delizia estiva che non solo ti rinfrescherà, ma ti farà fare un figurone con amici e familiari. La combinazione di anguria dolce e succosa con la frizzantezza della lemon soda è semplicemente perfetta. Un altro grande vantaggio è che puoi personalizzarli come preferisci aggiungendo delle foglioline di menta per un tocco ancora più fresco, oppure un po’ di succo di lime per una nota più acidula. Se vuoi renderli ancora più sani, puoi sostituire la lemon soda con acqua frizzante e un po’ di succo di limone naturale.
Insomma, ora basta parlare, passiamo alla ricetta. Preparati a fare il pieno di freschezza con questi ghiaccioli su stecco anguria e lemon soda e ti garantisco che diventeranno i tuoi preferiti per tutta l’estate. Iniziamo!
500 g di anguria (senza semi)
250 ml di lemon soda
50 g di zucchero (facoltativo, se l’anguria non è abbastanza dolce)
Foglioline di menta (facoltativo)
Inizia tagliando l’anguria a cubetti e rimuovendo tutti i semi, metti i cubetti in un frullatore e frullate fino a ottenere una purea liscia. Versa la purea di anguria in una ciotola grande, aggiungi la lemon soda e mescola bene. Se l’anguria non è abbastanza dolce, puoi aggiungere lo zucchero e mescolare fino a quando si sarà completamente sciolto.
Leggi anche: Ghiaccioli buonissimi, li faccio a casa 0 zucchero, 2 ingredienti solo 90 kcal, puoi mangiarne anche due di seguito
Prendi degli stampi per ghiaccioli e versa il composto di anguria e lemon soda in ogni stampo per 3/4, lasciando un piccolo spazio in cima, inserisci i bastoncini di legno e mettili nel congelatore, lasciandoli per almeno 4 ore, o fino a quando i ghiaccioli saranno completamente solidi.
Leggi anche: I migliori ghiaccioli per una classifica di qualità, quali comprare in supermercati e discount
Quando i ghiaccioli sono pronti, tirali fuori dal congelatore e lasciali a temperatura ambiente per un paio di minuti prima di estrarli dagli stampi, questo ti aiuterà a rimuoverli più facilmente, dopodiché, servili subito e vedrai che successo! Buona appetito!
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…