Senti che bontà i miei spaghetti alla Nerano, un solo ingrediente e cambia tutto, da quando li faccio così tutti mi chiedono la ricetta!
Questo piatto sono sicura, ti conquisterà al primo assaggio! Sono gli spaghetti alla Nerano, già deliziosi di per sé, ma con l’aggiunta di un solo ingrediente segreto diventano una vera e propria esplosione di sapori. La freschezza del limone esalta infatti la cremosità del formaggio e la croccantezza delle zucchine fritte, donando al piatto un profumo che fa venire l’acquolina in bocca.
Se cerchi una ricetta capace di sorprendere anche i palati più esigenti, questa è quella che fa per te. Il tocco speciale del limone rende questa versione unica, non solo rinfresca il piatto, ma regala un’aroma favoloso, che si sposa benissimo con il basilico e il prezzemolo freschi. Le zucchine, dorate e croccanti, invece, creano un contrasto irresistibile con la cremosità della pasta mantecata, fidati, che una volta provata questa versione, sarà difficile tornare indietro!
Insomma, preparati a stupire i tuoi ospiti con un piatto che sa di tradizione e un pizzico di originalità. Non dimenticare di aggiungere un tocco di olio extravergine e qualche foglia di basilico fresco una volta impiattato, per un risultato perfetto. Nonostante si prepara in poco tempo, ti garantisco che lascerà tutti a bocca aperta. Sei pronta quindi? Allaccia dunque il grembiule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Per 4 persone
400 g di spaghetti
100 g di formaggio grattugiato
2 limoni di cui la scorza grattugiata e 30 ml di succo
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Inizia lavando le zucchine e tagliandole a rondelle sottili. Friggi le zucchine in abbondante olio extravergine d’oliva fino a quando saranno dorate e croccanti, scolale poi su carta assorbente e salale leggermente. Porta a bollore intanto una pentola di acqua salata e cuoci gli spaghetti fino a quando saranno al dente.
Leggi anche: Gli spaghetti aglio olio e peperoncino sono un arte, per farli cremosi ci sono 2 tecniche che devi conoscere
Nel frattempo, prepara un pesto al limone frullando uno spicchio di aglio, un ciuffo di basilico, qualche foglia di prezzemolo, la scorza grattugiata dei limoni, il succo di limone, olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe. Frulla il tutto fino a ottenere una crema omogenea. Scola gli spaghetti al dente e trasferiscili in una padella capiente e aggiungi parte delle zucchine fritte e il pesto al limone.
Leggi anche: Faccio gli spaghetti all’assassina infornati, con 10 minuti in più faccio un figurone
Mescola delicatamente per amalgamare gli ingredienti, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere una consistenza cremosa. Manteca con il formaggio grattugiato, continuando a mescolare fino a quando la pasta sarà ben condita e cremosa. Servi gli spaghetti completando il piatto con le restanti zucchine fritte, una spolverata di pepe e qualche foglia di basilico fresco. Buon appetito!
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…