I+muffin+non+li+fare+dolci%2C+ma+provali+subito+con+questa+ricetta%2C+io+li+servi+anche+a+Natale
ricettasprint
/i-muffin-non-li-fare-dolci-ma-provali-subito-con-questa-ricetta-io-li-servi-anche-a-natale/amp/

I muffin non li fare dolci, ma provali subito con questa ricetta, io li servi anche a Natale

Il Natale non mette solo allegria, ma fa nascere in me anche la voglia di dilettarmi in cucina con la preparazione di varie pietanze, propio come nel caso di questi muffin che non sono affatto dolci!

Quest’anno ho deciso di servire in tavola qualcosa di diverso dal solito e che solitamente arricchiscono i miei aperitivi, anche con un discreto successo.

Si tratta di una ricetta davvero molto semplice da mettere in atto e che ti permetterà anche di diventare la regina indiscussa della scena, insomma, un piatto incredibile e persino semplice da realizzare… tutto ciò che stavi cercando per un aperitivo di Natale speciale davvero incredibile.

Ricetta dei muffin ma fatti così, niente d dolce ma solo tanto gusto

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, in vista della vigilia di Natale e anche del pranzo del 25 dicembre, accogli i tuoi ospiti con un buon aperitivo e qualcosa di gustoso da accorpare alle pietanze. Tieni però bene in mene il seguente consiglio: l’aperitivo di benvenuto deve essere sempre “essenziale”, oppure il pranzo o la cena non avranno il giusto che speravi. A ogni modo, per questa chicca deliziosa ci serviranno solo i seguenti ingredienti:

400 grammi di farina,

200 ml di latte,

6 uova,

200 grammi di pecorino grattugiato,

prezzemolo,

pomodorini a pezzi,

prosciutto a cubetti.

Ecco come si preparano i deliziosi muffin salati per natale

Per la preparazione di questi muffin salati, ti consiglio di iniziare dalle uova: sbattile in una ciotola, poi aggiungi 10 g di lievito istantaneo, la farina, il latte e il pecorino, prestando molta attenzione a non formare grumi. Mescola gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. A questo punto, arricchiscilo con pomodoro tagliato a pezzettini e prosciutto a cubetti. Lavora ancora un po’ l’impasto e passiamo direttamente alla cottura.

Versa una parte del composto in uno stampo per muffin, quindi cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti. Questo tempo basterà a ottenere muffin salati perfetti, che ti renderanno il protagonista indiscusso della tavola. Insomma, una soluzione ideale per un aperitivo ricco e gustoso, con cui deliziare i tuoi commensali.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

9 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

39 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago