I+pericoli+della+carta+forno%2C+gli+esperti+confermano+che+%C3%A8+altamente+cancerogena
ricettasprint
/i-pericoli-della-carta-forno-gli-esperti-confermano-che-e-altamente-cancerogena/amp/
News

I pericoli della carta forno, gli esperti confermano che è altamente cancerogena

Studi recentissimi riferiscono di come la carta forno contenga delle componenti che possono essere pericolose per la salute, cosa fare per evitarlo.

Nel nostro quotidiano, la preparazione di dolci o pizze spesso passa attraverso l’uso della carta forno. Questo gesto, che sembra del tutto innocuo, nasconde in realtà problematiche significative legate alla salute.

I pericoli della carta forno, gli esperti confermano che è altamente cancerogena (ricettasprint.it)

Recenti allerta da parte di esperti medici evidenziano che molte delle carte forno in commercio contengono sostanze chimiche tossiche, in particolare i PFAS, noti per le loro proprietà nocive. Riconsiderare l’uso di questi prodotti comuni potrebbe essere un passo fondamentale per proteggere la nostra salute e quella dell’ambiente.

I PFAS, acronimo di sostanze chimiche per- e polifluoroalchiliche, sono composti utilizzati per conferire proprietà antiaderenti e resistenza al calore alla carta forno. Queste sostanze sono estremamente persistenti nell’ambiente, da qui il soprannome di “forever chemicals”.

L’accumulo di PFAS nel corpo umano è collegato a una serie di problematiche sanitarie, tra cui malattie epatiche, disturbi della tiroide, problemi riproduttivi e un aumentato rischio di sviluppare tumori. La posizione espressa dall’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente (ISDE) sottolinea l’importanza di controllare attentamente le etichette al momento dell’acquisto e di preferire prodotti privi di PFAS.

Cosa si può utilizzare al posto della carta da forno?

Cosa si può utilizzare al posto della carta da forno? (ricettasprint.it)

Per fortuna esistono diverse alternative alla carta forno che possono aiutare a ridurre l’esposizione a queste sostanze tossiche. Una delle opzioni più pratiche è rappresentata dai tappetini in silicone riutilizzabili.

Questi strumenti non solo offrono una superficie antiaderente efficace, ma possono essere utilizzati centinaia di volte, riducendo così il rifiuto di imballaggi monouso. È fondamentale, però, scegliere tappetini di silicone di alta qualità, garantiti da marchi affidabili per la sicurezza alimentare.

Un’altra soluzione è tornare a metodi più tradizionali, come l’uso di oli naturali per ungere le teglie. Un sottile strato di olio d’oliva o burro può essere sufficiente a prevenire l’adesione degli alimenti, offrendo anche un sapore delizioso.

Le nonne di una volta cucinavano senza bisogno di carta forno, utilizzando semplicemente un po’ di grasso e farina per evitare che i cibi si attaccassero. Questo approccio non solo è privo di sostanze chimiche, ma promuove anche un’alimentazione più naturale.

Soluzioni sicure da potere adottare

Per chi è alla ricerca di alternative più innovative, l’uso di foglie naturali per avvolgere o cuocere gli alimenti è un’idea affascinante e sostenibile. Foglie di banano, per esempio, che sono una tradizione culinaria in molte culture, mentre foglie di vite o di cavolo possono essere utilizzate per una cottura ecologica e biodegradabile.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cosa cambia tra Nutella e Nutella vegana? Le differenze tra le due versioni

Queste soluzioni non solo evitano l’uso di materiali potenzialmente dannosi, ma conferiscono anche un sapore unico ai piatti. La questione della carta forno è un esempio emblematico di come anche i prodotti più comuni possano celare rischi per la salute.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il riso che non fa impennare la glicemia, qual è e come dovresti sempre cucinarlo

Con l’aumento della consapevolezza riguardo ai materiali sintetici e alle sostanze chimiche tossiche, è fondamentale compiere scelte informate anche nelle piccole cose quotidiane. Optare per alternative più sicure non solo protegge la nostra salute, ma contribuisce anche a un ambiente più pulito e sostenibile.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una dieta molto famosa che torna utile contro il diabete: di quale si tratta

La prossima volta che ci apprestiamo a mettere in forno una teglia, prendiamoci un momento per riflettere sugli strumenti che utilizziamo. Scegliere con attenzione può fare la differenza, non solo per il nostro benessere, ma anche per quello del pianeta.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • condimenti

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla, cambia completamente tutto

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…

5 ore ago
  • Finger Food

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4 chili fino a Pasqua

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…

6 ore ago
  • News

Mi hanno servito dei pici fatti con l’uovo, ma cosa dice la ricetta originale?

Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…

6 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata concessa dal mio dietologo anche ora che sono a dieta

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…

7 ore ago
  • Dolci

Questa torta di ricotta é la più facile che esista, ma se ci metti dentro un paio di mele a fettine hai la combo perfetta

Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone ripieno è un classico di Pasqua, lo preparo sempre così e so già che piacerà a tutti

Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…

8 ore ago