I+pomodori+io+li+faccio+ripieni+al+forno%2C+ma+non+con+la+carne+o+il+riso%3A+risparmio+e+vengono+buonissimi
ricettasprint
/i-pomodori-io-li-faccio-ripieni-al-forno-ma-non-con-la-carne-o-il-riso-risparmio-e-vengono-buonissimi/amp/
Secondo piatto

I pomodori io li faccio ripieni al forno, ma non con la carne o il riso: risparmio e vengono buonissimi

Che buoni i pomodori, soprattutto in estate i miei figli me li chiedono sempre ripieni: non con la solita carne o il riso, ma con una farcitura quasi cremosa che conquista tutti!

Non immagini neppure cosa metto in questi deliziosi pomodori, pochi ingredienti che diventano una vera e propria bontà.

pomodori ripieni al forno ricettasprint

Basta saper abbinare insieme gli elementi giusti e vedrai che cosa porti in tavola: un piatto che puoi mangiare anche freddo e non perde mai in gusto e sapore.

No, non é neppure il pesce: farcisci così i tuoi pomodori e vedrai che tutti in casa li vorranno sempre

Da quando li ho provati la prima volta, adesso li vogliono sempre così: sarà la morbidezza, il sapore delicato ed il fatto che anche a temperatura ambiente sono sempre strepitosi, ma sono diventati il piatto preferito anche dei miei figli che quando si tratta di verdure fanno sempre gli schizzinosi e non ti dico quando li ha assaggiati mia suocera, ha voluto per forza il bis! Non ti dico la soddisfazione, provali e capirai cosa ti sto dicendo!

Potrebbe piacerti anche: Non ho mica voglia di preparare roba complicata, questa pasta fredda con pomodori e burrata si fa al volo, fantastica!

Ingredienti

4 pomodori grandi
100 gr di pane raffermo
200 ml di latte
Un uovo
100 gr di pecorino romano grattugiato
150 gr di ricotta fresca
Basilico fresco q.b.
Uno spicchi d’aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.

Preparazione dei pomodori ripieni al forno con ricotta

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando accuratamente i pomodori: tagliate la calotta superiore, estraete delicatamente il cuore ed i semi, creando così il contenitore per il ripieno. Mettete da parte i pomodori svuotati e preparate la farcitura: in una ciotola, ammorbidite il pane raffermo nel latte, strizzandolo bene una volta assorbito. Fatto ciò aggiungete l’uovo leggermente sbattuto, il pecorino romano grattugiato, la ricotta fresca, il basilico fresco tritato, lo spicchio d’aglio tritato, sale e pepe a piacere.

Mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso, fatto ciò disponete i pomodori svuotati in una teglia da forno e riempite ciascuna metà con il composto di pane, ricotta e pecorino, distribuendolo in modo uniforme. Irrorate la superficie dei pomodori ripieni con un filo di olio extravergine d’oliva. Potete eventualmente cospargere una spolverata di pangrattato per creare una leggera crosticina dorata in superficie. Nella stessa teglia posizionate anche le calotte superiori dopo averle condite con olio extra vergine d’oliva, sale e pepe.

Preriscaldate il forno a 180 gradi in modalità statica: infornate i pomodori ripieni e cuoceteli per circa 30-35 minuti, fino a quando saranno ben cotti e la superficie avrà assunto una gradevole doratura. Una volta cotti estraete i pomodori ripieni dal forno e lasciateli raffreddare qualche minuto prima di servirli: posizionate in superficie le calottine per una presentazione più scenografica e sfiziosa e portateli in tavola!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Ho fatto una scorta di piselli freschi, mia nonna mi ha consigliato di fare così e si manterranno freschi e sodi a lungo

Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…

16 minuti ago
  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

46 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

1 ora ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

2 ore ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

3 ore ago