Idea+geniale+con+i+filetti+di+salmone+surgelati%2C+ti+faccio+fare+un+piatto+in+15+minuti%3A+lo+servi+alla+Vigilia+e+fai+un+figurone
ricettasprint
/idea-geniale-con-i-filetti-di-salmone-surgelati-ti-faccio-fare-un-piatto-in-15-minuti-lo-servi-alla-vigilia-e-fai-un-figurone/amp/
Secondo piatto

Idea geniale con i filetti di salmone surgelati, ti faccio fare un piatto in 15 minuti: lo servi alla Vigilia e fai un figurone

Avevo dei filetti di salmone surgelati, li ho trasformati in un piatto incredibile ed anche raffinato da fare in 15 minuti: fai un figurone!

Prima di inserirlo nel menù delle feste l’ho provato, questo piatto é incredibile perché ti consente di portare in tavola qualcosa di semplice da fare, ma al tempo stesso di gustoso.

ricetta con filetti salmone surgelati ricettasprint

Invece dei soliti rusticini comprati con tonno sott’olio e wurstel, quest’anno fai la differenza: zero sbatti e vedi che successo!

Ci metti un attimo a fare tutto, una passata in forno e lasci tutti a bocca aperta

Così stupisci anche la suocera eppure ci metti la metà del tempo, come se dovessi fare una frittata ed invece ti ritroverai una portata pazzesca da servire ai tuoi ospiti nel corso di queste festività natalizie. E se rimane puoi anche tagliare tutto in cubotti e proporlo come aperitivo o come parte di un antipasto più ricco così non va sprecato nulla!

Potrebbe piacerti anche: Ti do un’idea per Natale, puoi preparare la bolognese di pesce, l’hai mai provata? Non t’immagini che bontà, irresistibile!

Ingredienti

600 gr di filetti di salmone
300 gr di spinaci freschi
Un rotolo di pasta sfoglia
Uno spicchio d’aglio
Un uovo
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
200 gr di yogurt bianco greco
Succo di mezzo limone
Erbe aromatiche (aneto o prezzemolo) q.b.

Preparazione del salmone in crosta con spinaci

Per realizzare questa ricetta, iniziate pulendo e preparando gli spinaci: eliminate le foglie non integre e lavate bene le restanti, poi fatele asciugare. In una padella capiente versate un filo d’olio extra vergine d’oliva e scaldate a fuoco medio: aggiungete uno spicchio d’aglio pelato e schiacciato e fate soffriggere fino a quando saranno dorati. Aggiungete gli spinaci e cuoceteli fino a quando appassiscono, mescolando frequentemente: aggiustate di sale e pepe e togliete dal fuoco, lasciando raffreddare leggermente.

Preriscaldate il forno a 200 gradi, prendete i filetti di salmone: eliminate la pelle e controllate che non ci siano spine, se necessario rimuovetele con una pinzetta. Condite i filetti con un pizzico di sale e pepe e metteteli da parte, poi prendete la pasta sfoglia e trasferitela su una teglia rivestita di carta da forno. Distribuite gli spinaci cotti e sgocciolati al centro della pasta sfoglia, formando un rettangolo che possa contenere i filetti di salmone: posizionateli sopra gli spinaci, spennellate con un filo d’olio extra vergine d’oliva e ripiegate i bordi della pasta sfoglia sopra chiudendo bene.

Assicuratevi che i bordi siano sigillati per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura e spennellate la superficie della pasta sfoglia con un uovo sbattuto: se volete potete guarnire con semi di sesamo o di papavero per un tocco di colore e gusto in più. Cuocete per circa 25-30 minuti o fino a quando la pasta sfoglia risulterà dorata e croccante: mentre il salmone cuoce, preparate la salsa allo yogurt. In una ciotola unite lo yogurt greco, il succo di limone, un pizzico di sale e pepe e le erbe aromatiche tritate: mescolate bene fino ad ottenere una salsa liscia e omogenea, coprite con la pellicola e trasferite in frigorifero fino al momento di utilizzarla.
Una volta che il salmone in crosta sarà cotto, sfornatelo e lasciatelo intiepidire per qualche minuto: tagliate a fette e servite con la salsa allo yogurt. quindi godetevi i complimenti dei vostri ospiti!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

5 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

5 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

6 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

6 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

7 ore ago