Idea+stuzzicante+pronta+in+15+minuti%2C+prepariamo+le+scrocchiarelle
ricettasprint
/idea-stuzzicante-pronta-in-15-minuti-prepariamo-le-scrocchiarelle/amp/
Finger Food

Idea stuzzicante pronta in 15 minuti, prepariamo le scrocchiarelle

Ricetta favolosa per stuzzicare l’appetito in soli 15 minuti sarà pronta da infornare e vi lascerà a bocca aperta, le mitiche e sfiziose scrocchiarelle più gusti, ci mostrerà tre diversi sapori a cui é impossibile resistere.

La consistenza di queste scrocchiarelle, altro non è che una sfoglia croccante e stuzzicante, l’impasto si realizza in meno di 10 minuti ed é preparata con vino bianco, il sapore quindi è già sensazionale e particolare, andremo ad insaporirlo in 3 modi diversi, uno semplice con rosmarino e sale grosso, sapore quindi più semplice e tradizionale, un altro lo prepareremo alla curcuma integrata nell’impasto e sopra condita con pepe e sale grosso, quindi più particolare ed irresistibile è infine per chiudere in bellezza realizzeremo la piccantella, all’impasto base andremo ad incorporare il concentrato di pomodoro e peperoncino in polvere nelle quantità che preferite, condita sempre con sale grosso, favolosa ed irresistibile, a cui se andremo ad aggiungere un pó di origano diventerà gusto pizza. Infine ci mostrerà una mitica versione integrale sostituendo semplicemente il tipo di farina, sarà più leggera e ancora più croccante.

L’idea veloce e geniale per stuzzicare l’appetito

Insomma con ingredienti semplici e un pó di fantasia ho realizzato una vera prelibatezza, facilissima e personalizzata per soddisfare ogni palato, con la ricetta base, create anche voi la vostra scrocchiarella preferita, sperimentate nuovi sapori e nuove combinazioni, sarà oltre che facile anche divertente. Quindi non perdiamoci in chiacchiere, allacciate il grembiule e procediamo insieme alla realizzazione di questa bontà.

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per scrocchiarella classica

50 g di vino bianco
50 g di acqua
100 g di olio di semi di girasole
1/2 cucchiaino di sale fino
1/2 bustina (8 g) di lievito istantaneo per torte salate
280 g di farina 00
rosmarino q.b. per condire
sale grosso q.b. per condire

Per la scrocchiarella alla curcuma

50 g di vino bianco
50 g di acqua
100 g di olio di semi di girasole
1/2 cucchiaino di sale fino
1/2 bustina (8 g) di lievito istantaneo per torte salate
280 g di farina 00
1 cucchiaio di curcuma
pepe nero q.b. per condire
sale grosso q.b. per condire

Per la scrocchiarella piccantella

50 g di vino bianco
50 g di acqua
100 g di olio di semi di girasole
1/2 cucchiaino di sale fino
1/2 bustina (8 gr) di lievito istantaneo per torte salate

280 g di farina 00
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
peperoncino in polvere a piacere
sale grosso q.b. per condire

Infine scrocchiarella integrale

50 g di vino bianco
50 g di acqua
100 g di olio di semi di girasole
1/2 cucchiaino di sale fino
1/2 bustina (8 g) di lievito istantaneo per torte salate
280 g di farina integrale

rosmarino q.b. per condire
sale grosso q.b. per condire

Preparazione delle scrocchiarelle più gusti

Per realizzare questa favolosa ricetta prepariamo l’impasto base, che andrà bene per tutte, versando in una ciotola acqua, vino bianco, olio sale e lievito iniziate a mescolare con una forchetta incorporando la farina poco per volta fino a quando si inizierà a compattare, dopodiché impastate con le mani, l’impasto dovrà risultare molto morbido ma asciutto. Senza aggiungere quindi altra farina, lavoratelo su un ripiano per un paio di minuti, giusto il tempo di ottenere la consistenza spiegata poc’anzi e sistematela su un foglio di carta da forno, con un matterello stendetela per bene, dovrà essere abbastanza sottile. Insieme alla carta da forno sistematelo su una placca e conditelo con rosmarino e una spolverata di sale grosso, infornate poi a 190 gradi in forno preriscaldato in modalità ventilato, 200 gradi in modalità statico, per circa 15/20 minuti dovrà risultare dorata quindi il tempo può variare a seconda della potenza del forno stesso.

Proseguite

Per le altre versioni invece, vi basterà aggiungere per quello alla curcuma, la spezia direttamente all’impasto, poi le modalità di preparazione sono identiche alle precedenti e una volta disteso per bene, andrete invece a condirla con sale grosso e pepe nelle quantità che preferite. Stessa cosa per la versione piccante, aggiungete all’impasto il concentrato di pomodoro e il peperoncino, impastato per bene e ottenuto il panetto asciutto precedentemente citato, stendetelo e condite con il sale grosso, (per la versione pizza, aggiungete una spolverata di origano)

Infine la versione integrale, più leggera e ancora più croccanti, andrà semplicemente sostituita la farina, per poi essere condita come la prima versione base, tutto qui dunque, le modalità di cottura sono le stesse anche per queste altre versioni, infine una volta sfornate, spezzettatele e servitele in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

6 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

6 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

7 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

8 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

8 ore ago