Stupisci tutti con una cena da sogno che unisce i sapori semplici con quelli del mare: i Calamari alla sorrentina, sono una specialità Partenopea, io la faccio così, è velocissima e gustosa!
Sei alla ricerca di una ricetta gustosa e facile da preparare che stupisca i tuoi ospiti? I Calamari alla sorrentina sono la scelta perfetta per una cena da sogno che unisce i sapori semplici della tradizione napoletana in modo perfetto con quelli del mare. Questa specialità partenopea è nota per la sua bontà e semplicità, e con questa ricetta la potrai facilmente preparare a casa tua.
Ciò che rende questa ricetta speciale è il connubio di sapori semplici e genuini, i calamari, i pomodori pelati tritati e la mozzarella a tocchetti aggiunta solo a fine cottura, che dona una consistenza cremosa e filante. A completare questo piatto delizioso, ci sono le erbe aromatiche come il prezzemolo, il basilico e il rosmarino che danno un sapore intenso e molto gradevole. La preparazione è semplice e veloce, quindi è possibile prepararla anche all’ultimo minuto per stupire e conquistare i tuoi ospiti. Per rendere questa ricetta ancora più speciale, puoi aggiungere alcuni ingredienti extra come capperi, olive nere e peperoncino. Questi ingredienti doneranno un sapore ancora più intenso e mediterraneo al piatto. In più, puoi servire i calamari accompagnati con una fetta di pane croccante per gustare al meglio la salsa cremosa e filante.
Insomma, preparati così i calamari sono una specialità e fidati non deluderà mai i tuoi ospiti. Grazie alla loro semplicità e bontà, sono perfetti per una cena da sogno che unisce i sapori semplici con quelli del mare, ottenendo un piatto gustoso e aromatico da leccarsi i baffi. Allaccia quindi il grembiule e realizziamolo insieme!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Ingredienti
600 g di calamari puliti
1 kg di pomodori pelati tritati
Olio extravergine di oliva q.b.
1 spicchio di aglio
Un ciuffo di prezzemolo
Basilico q.b.
Per realizzare questo piatto delizioso, inizia col pulire i calamari e tagliali a pezzi. In una padella, fai soffriggere l’aglio con un filo d’olio extravergine di oliva.
Leggi anche: Con una manciata di basilico e limone, preparo il condimento perfetto per i calamari, provala a Natale!
Trita i pomodori pelati con un frullatore ad immersione e versali nella padella con le erbe aromatiche. Aggiusta di sale e fai cuocere per circa 15 minuti. Unisci poi i calamari e lascia cuocere per altri 10 minuti.
Leggi anche: Da quando le faccio le polpette di calamari, fanno tutti il bis anche i miei piccolini
A fine cottura, aggiungi la mozzarella a tocchetti sgocciolata per bene e lasciala sciogliere completamente. Terminata la cottura, servi i calamari caldi, accompagnati con una fetta di pane croccante e fidati saranno un gran successo. Buon appetito!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…