Saluta le feste con un gran finale che scaccia via la malinconia: il 6 gennaio anch’io preparo sempre questa Torta dei Re Magi, la ricetta facile e veloce che piace a tutti!
L’Epifania è l’occasione perfetta per portare in tavola un dessert che celebra l’ultima magia delle feste: la Torta dei Re Magi. Un dolce scenografico, dal sapore avvolgente e dal profumo irresistibile, che trasforma ogni morso in una piacevole combinazione di gusti. Possiamo dire tranquillamente, che questo è il modo migliore per dire addio al periodo natalizio, con la dolcezza di una tradizione che non stanca mai.
Questa torta racchiude un cuore cremoso di mandorle e limone che si sposa perfettamente con la delicatezza della pasta sfoglia croccante. La crema vellutata e il profumo agrumato del limone regalano un tocco di freschezza, mentre il gusto delle mandorle la rende irresistibile. Prepararla è davvero semplice, ma il risultato lascerà tutti a bocca aperta.
Se stai cercando un dolce che unisca semplicità e bontà, questa è la ricetta che fa per te. Prepara il grembiule, accendi il forno, e lasciati conquistare da questo piccolo capolavoro dolciario. Non dimenticare di accompagnarla con una tazza di tè o una cioccolata calda fidati sarà ancora più golosa!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
2 rotoli di pasta sfoglia
6 uova
80 g di margarina
550 ml di latte
120 g di farina 1
100 g di zucchero
In una ciotola, sbatti 5 uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi la farina setacciata e mescola. Scalda il latte con la margarina e la scorza di limone, poi quando è caldo (ma non bollente), versalo a filo sul composto di uova, mescolando continuamente. Trasferisci il tutto in un pentolino e cuoci a fuoco basso, mescolando, fino a ottenere una crema densa e liscia, poi lascia raffreddare.
Leggi anche: Il carbone della Befana non lo devi comprare, è pieno di coloranti: ti svelo la mia ricetta che non si batte!
A questo punto srotola il primo disco di pasta sfoglia su una teglia foderata di carta forno. Bucherella leggermente la superficie con una forchetta. Versa la crema ormai tiepida al centro del disco, lasciando circa 2 cm di bordo libero. Cospargi con le mandorle tritate e copri con il secondo disco di pasta sfoglia e sigilla bene i bordi premendo con una forchetta.
Spennella la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto per ottenere una doratura uniforme e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 40-45 minuti, fino a quando la torta sarà gonfia e dorata. Lascia raffreddare bene la torta prima di servirla, e se vuoi, spolverizza con zucchero a velo per un tocco finale elegante. Buon appetito!
La pizza di scarole con speck e provola la faccio in 10 minuti, non avanza…
Prestiamo molta attenzione all’utilizzo del microonde, perché alcuni contenitori non devono mai essere messi al…
Preparo una variante veloce del classico casatiello, con questa torta salata morbidissima che ne ha…
Fai molta attenzione alla muffa che può formarsi nella macchinetta del caffè. Se non vuoi…
Con il ritorno della primavera, tornano anche le giornate in cui concedersi della verdura grigliata…
Non sai come pulire il divano? Nessun problema se è sfoderabile o meno poco importa…