Il+bollito+avanzato+non+lo+congelo+pi%C3%B9%2C+ci+faccio+delle+polpette+troppo+buone%3A+faccio+felici+tutti+e+risparmio
ricettasprint
/il-bollito-avanzato-non-lo-congelo-piu-ci-faccio-delle-polpette-troppo-buone-faccio-felici-tutti-e-risparmio/amp/
Secondo piatto

Il bollito avanzato non lo congelo più, ci faccio delle polpette troppo buone: faccio felici tutti e risparmio

Come sempre mi é avanzato un sacco di bollito a Natale, ma devo dirti la verità: da quando ho scoperto questa ricetta non lo congelo più!

Il bollito a casa mia non manca mai in queste festività, anche perché utilizzo il brodo per tuffarci la pasta ripiena che piace tanto ai miei figli.

polpette di bollito ricettasprint

Il problema é poi che, con tutto quello che c’é da mangiare, spesso la carne utilizzata per realizzarlo finisce nel dimenticatoio: prima la congelavo, oggi non più grazie a questo piatto di riciclo buonissimo.

Altro che ricetta di riciclo, io le ho preparate per una cena tra amici ed é stato un successo

Non so se succede anche a te, ma quando congeli i cibi in particolare quelli del periodo festivo, sembrano sempre perdere un po’ del sapore originale. La carne del bollito nello specifico, perde spesso i succhi che la rendono tenera e saporita e questo devo dire é sempre un gran peccato. Per questo, quando ho scoperto che trasformandola in deliziose polpette veniva fuori un piatto straordinario ho smesso si riporla in freezer e la riutilizzo subito. Credimi, sono di una bontà pazzesca!

Potrebbe piacerti anche: Sai quanti tipi di carne ti occorrono per un buon brodo di Natale? Intanto ti dico che io inizio da un osso di ginocchio e poi continuo cosi

Ingredienti

  • 500 gr di carne di bollito
  • Pangrattato q.b.
  • Un uovo
  • 100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
  • Uno spicchio d’aglio
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio di semi per friggere q.b.

Preparazione delle polpette di bollito

Per realizzare questa ricetta, iniziate tritando finemente la carne di bollito avanzata: é preferibile farlo con un coltello e non con il mixer in modo da conservare una certa consistenza. Fatto ciò versatela in un recipiente ed aggiungete l’uovo, circa 50 grammi di pangrattato, il parmigiano grattugiato, lo spicchio d’aglio pelato e tritato finemente ed il prezzemolo fresco sminuzzato.

Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo, poi regolate di sale e pepe: verificate la consistenza dell’impasto e se dovesse risultare troppo morbido, potete incorporare un po’ di pangrattato in più. Questo vi aiuterà a formare delle polpette più compatte, evitando che si sfaldino durante la frittura. Lasciate riposare il composto in frigorifero per una mezz’oretta, poi trascorso il tempo necessario preparate il pangrattato per la panatura e riprendete l’impasto dal frigorifero: prendete una piccola quantità di impasto con le mani e formate le vostre polpette, quindi passate ognuna di esse nel pangrattato ricoprendole completamente.

Esaurito l’impasto, prendete una casseruola profonda e scaldate abbondante olio di semi a fuoco medio-alto. Per verificare se l’olio è pronto, potete immergere uno stecchino di legno e se sfrigola sarà alla giusta temperatura. Friggete le polpette in piccoli lotti per non abbassare troppo la temperatura: cuocetele circa 3-4 minuti per lato o fino a quando saranno dorate e croccanti. Utilizzate una schiumarola per rimuoverle dall’olio e trasferitele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso e servitele subito, calde e fragranti con il contorno che preferite!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve mai mancare nelle grandi abbuffate!

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…

3 ore ago
  • Finger Food

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero lasagne, invece si trattava di una parmigiana di verdure super top, solo 250 kcal

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero la lasagna, ma era una parmigiana di…

3 ore ago
  • News

Spesa di Pasqua mai così cara: oltre ad uova e colombe anche due ingredienti costano di più

Quanto sarai costretto a sborsare per la spesa di Pasqua: ci sono delle impennate di…

4 ore ago
  • Contorno

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta con le bruschette di pane croccante

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…

4 ore ago
  • Dolci

La panna montata l’ho messa nell’impasto e la classica torta di mele é diventata una nuvola: lo avessi scoperto prima

Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…

5 ore ago
  • Ricette Regionali

Mia nonna a Pasqua serve anche la caponata, ma quest’anno l’ha preparata light

Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…

5 ore ago