Il+brodo+vegetale+che+avanza+non+si+butta+ma+attento+alla+%26%238220%3Bdata+di+scadenza%26%238221%3B%2C+mica+dura+per+sempre
ricettasprint
/il-brodo-vegetale-che-avanza-non-si-butta-ma-attento-alla-data-di-scadenza-mica-dura-per-sempre/amp/
News

Il brodo vegetale che avanza non si butta ma attento alla “data di scadenza”, mica dura per sempre

Si torna a parlare ancora una volta del brodo vegetale. Adesso che il pranzo di Pasqua è alle porte, molti di noi sono alle prese con la preparazione delle scorte che serviranno per la grande occasione. Ma con quello che avanza, cosa facciamo?

Non è affatto una domanda banale, dato che in questo frangente molte persone sono impegnate nella preparazione di numerosi alimenti, come ad esempio scorte di brodo vegetale, carne o pesce.

Brodo vegetale fatto in casa data di scadenza – RicettaSprint

Sulla base di tale motivazione, dobbiamo tenere conto anche delle nostre esigenze e, soprattutto, delle tecniche di conservazione. Infatti, la scorta di per sé non è un errore, ma ci sono delle cose che non dobbiamo affatto sottovalutare, come ad esempio le tempistiche a nostra disposizione per poter gustare un elemento fondamentale in cucina, come il brodo vegetale.

Attenzione al brodo vegetale che avanza, non commettere questo errore

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare in precedenza, fare delle scorte di brodo vegetale non è un errore, a prescindere dal fatto che lo utilizzeremo durante il pranzo di Pasqua o meno. Ciò che è veramente importante è tenere bene a mente quali sono le nostre esigenze culinarie, ovvero in relazione alla preparazione dei piatti per i quali intendiamo usare questo ingrediente.

Sulla base di tale motivazione, dunque, ciò che è davvero importante è conservare correttamente le nostre scorte di brodo vegetale, tenendo conto del fatto che uno degli errori che non va mai commesso è quello di credere che il brodo preparato in casa non abbia una data di scadenza.

Brodo vegetale fatto in casa data di scadenza – RicettaSprint

Quando scade il brodo vegetale fatto in casa?

Quello che stiamo per spiegare, poi, non vale solo per il brodo vegetale, ma anche per il brodo di carne e di pesce. Dopo la preparazione, infatti, una volta che il brodo vegetale è stato lasciato raffreddare, può essere trasferito in frigorifero, dove dura non più di 72 ore. Questo è il termine entro il quale dobbiamo impiegarlo nelle nostre preparazioni.

Possiamo suddividerlo in porzioni, ad esempio all’interno di stampi per il ghiaccio, e riporlo nel congelatore. In questo caso avremo una durata molto più lunga per quanto riguarda il consumo del brodo vegetale, che si estende fino a tre mesi.

Durante questo lasso di tempo, potremmo tranquillamente utilizzare il nostro brodo vegetale come desideriamo, impiegandolo nella preparazione di ricette, brodi e molto altro. In un certo senso, diventa un brodo vegetale “last minute”, che si presta a qualunque nostra esigenza, arricchendo le pietanze che andremo a preparare.

LEGGI ANCHE -> Per essere originali a Pasqua prova con questo risotto, la vera chicca è nel limone, un vero asso nella manica

Brodo vegetale fatto in casa data di scadenza – RicettaSprint

L’unica cosa che non va mai dimenticata, infatti, è il lasso di tempo che abbiamo a disposizione per consumare un alimento così delicato. Per questo motivo, il consiglio è quello di porre un’etichetta con la data di conservazione, in modo da sapere sempre quando l’abbiamo messo nel congelatore.

LEGGI ANCHE -> Il venerdì santo a casa mia non manca mai la frittata di spaghetti, non aspettano altro, ma questo la faccio così e stendo tutti

LEGGI ANCHE -> Non riesci più a respirare bene e hai un continuo senso di vertigini? Non si tratta di un ictus ma di qualcosa grave allo stesso modo

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

2 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

2 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

3 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

4 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

4 ore ago