Per fortuna che esiste il cacao a questo mondo. Non poterne mangiare sarebbe una perdita importante in fatto di alimentazione e di buona salute.

Il cacao lo amiamo tutti, e lo gustiamo in tanti modi diversi. Mediante una cioccolata calda in inverno o sul un buon dessert come ad esempio il tiramisù. Che mondo sarebbe senza cacao? Senz’altro più triste e meno saporito. Ed anche se di questi tempi il cacao costa carissimo, non potremmo mai rinunciarvi. La cosa che non tutti sanno è che il cacao può tranquillamente essere incluso in una dieta prescritta da un nutrizionista.

Cacao polvere
Il cacao fa più che bene, quali benefici apporta al tuo organismo – ricettasprint.it

Deve rendersi necessario, ovviamente, un controllo doveroso in termini di quantità. Questo principio vale per ogni tipo di alimento, anche quelli sani e naturali. Dieta significa mangiare tutto, tutto, ma con moderazione. Perché sono soprattutto le quantità a fare la differenza. E quindi in una dieta ufficiale c’è posto anche per il cacao, nella giusta misura. Cacao che è il benvenuto per via delle sue tante proprietà nutritive.

A cosa fa bene il cacao?

Difatti il cacao è dotato di tanti antiossidanti che contrastano il processo di invecchiamento apportato dai radicali liberi. Dobbiamo ringraziare soprattutto i flavonoidi per questo. Flavonoidi ed antiossidanti svolgono una azione antinfiammatoria e migliorano la circolazione del sangue. Ed il cacao amaro abbassa anche la pressione arteriosa e protegge il cuore.

Sappiamo anche che il cacao migliora l’umore. Difatti è uno di quegli alimenti che fa sempre piacere assaggiare. Ed a livello fisico contribuisce a produrre e rilasciare serotonina ed endorfine, che sono proprio alla base del nostro essere felici. Ci sono studi secondo i quali gli antiossidanti del cacao riescano anche a favorire la concentrazione e le capacità mnemoniche.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Primavera tempo di allergie, posso mangiare qualcosa per contrastarle?

Cacao cioccolata
A cosa fa bene il cacao? – ricettasprint.it

Ed il cacao idrata anche, e fornisce benefici alla pelle. C’è anche un “felice controsenso” che il cacao, ed il cioccolato che è da esso costituito, riesce a fare. Alla fine, qualche pezzo di cioccolato stesso riesce a tenere stabile il livello di zucchero nel sangue. Svolge un potere saziante e ci impedisce saviamente di rivolgerci a snack meno salutari quando ci viene fame lontano dai pasti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Arrivano le fragole, finalmente ho imparato a scegliere quelle più buone

Quali sono le proprietà del cacao amaro?

Ancora, nel cacao ci sono anche dei sali minerali importanti: ferro, rame, manganese, magnesio ed altro ancora. Quindi non farti mai mancare un pezzetto di cioccolato, principalmente a metà pomeriggio oppure dopo cena. Sarà l’ideale per provare gusto e buonumore al tempo stesso.

Cacao
Quali sono le proprietà del cacao amaro? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non siamo al riparo dai pesticidi: studio mostra cosa succede sempre di spaventoso nei campi

Queste sono cose che ti consiglierà anche un esperto in ambito di nutrizione. Sarai sempre felice ed in buona forma ed ottima salute.