Il+caff%C3%A8+del+nonno+light%2C+la+crema+pi%C3%B9+richiesta+nel+bar+che+rinfresca+nelle+giornate+estive
ricettasprint
/il-caffe-del-nonno-light-la-crema-piu-richiesta-nel-bar-che-rinfresca-nelle-giornate-estive/amp/
Dolci

Il caffè del nonno light, la crema più richiesta nel bar che rinfresca nelle giornate estive

Il caffè del nonno light, la crema più richiesta nel bar che rinfresca nelle giornate estive e da la giusta energia con un po’ di gusto in più rispetto al solito caffè.

Semplicemente buonissimo questo caffè del nonno, chiamato così comunemente soprattutto a Napoli. Realizziamo questa crema di caffè (perché di questo si tratta sostanzialmente) e lo facciamo nel modo più leggero possibile senza aggiungere panna, zuccheri, grassi eccessivi. Andremo a lavorare semplicemente con dell’acqua che deve essere però senza la mente ghiacciata, del caffè solubile e del dolcificante. Ingredienti, come ben vedete, che sono veramente semplici; il segreto sarà della lavorazione.

Il caffè del nonno light, la crema più richiesta nel bar che rinfresca nelle giornate estive

Infatti, dovremmo munirci di fruste elettriche e lavorare efficacemente all’interno di una ciotola ghiacciata. Sarà il freddo l’elemento fondamentale per rendere densa e cremosa questa prima e per montarla come si vive altrimenti il risultato non sarà quello sperato. Io consiglio sempre di mettere una quantità richiesta di acqua all’interno del freezer almeno un quarto d’ora prima che si debba utilizzare. Non esagerare altrimenti diverrà un cubetto di ghiaccio.

Caffè del nonno light

Andiamo a vedere come preparare il caffè del nonno, questa crema di caffè decisamente light che può essere consumata in qualunque momento della giornata. La difficoltà è molto bassa così come anche il costo di questa ricetta che si prepara in un quarto d’ora.

Ingredienti per due persone

100 ml acqua fredda

5 g zucchero o dolcificante

10 g caffè solubile

Il caffè del nonno light, la crema più richiesta nel bar che rinfresca nelle giornate estive. Procedimento

ricettasprint

Mettiamo in coda anche questa ricetta insieme a tutte quelle che in estate sono tra le più richieste. Volere un bel caffè al bar è un gesto che quotidianamente fa la maggior parte delle persone per svegliarsi al mattino o per concedersi un momento di pausa. Spesso consumare troppi caffè però non soltanto ci regala quel famoso momento di pausa, ma può darci anche qualche disturbo che possa essere allo stomaco e tante volte anche tachicardico perché assumere troppa caffeina non va bene. Bisogna trovare essenzialmente delle alternative ed oltre il caffè decaffeinato, che non piace proprio a tutti, possiamo anche decidere di realizzare dell’ ottima crema di caffè proprio come quelle che prenderemo al bar. La differenza? Che il caffè del nonno che prendiamo al bar è realizzato con dei grassi quali appunto la panna e molteplici zuccheri. Noi invece andremo realizzare la nostra crema di caffè o più comunemente al meridione conosciuta appunto con il nome caffè del nonno, in modo estremamente light.

leggi anche:Preparo con solo 3 ingredienti la Crema di caffè light | Non spendo un euro e faccio un figurone

Come fare il caffè del nonno light

Innanzitutto dobbiamo tirare fuori l’acqua che ci serve dal freezer che, ripeto, non deve essere ridotta in ghiaccio ma semplicemente molto, ma molto fredda. Io ho messo anche il recipiente dove andremo a lavorare la nostra crema all’interno del freezer in modo che risulti quasi ghiacciato. Mettiamo all’interno della ciotola l’acqua ghiacciata e aggiungiamo il caffè solubile quello zucchero o il dolcificante. Azioniamo le fruste elettriche ed iniziamo a montare il tutto. Ci vorranno veramente pochi secondi che già cominceremo a vedere la consistenza del nostro caffè del nonno. Continuiamo con le fruste elettriche fino a quando non avremo raggiunto una consistenza cremosa e ben ferma e solo allora potremo decidere di consumarlo oppure riporlo nel frigorifero per un po’ fino a momento in cui decideremo appunto di servirlo o di gustarlo. Visto? Una ricetta di questo non esiste e buon caffè del nonno a tutti!

leggi anche:Crema alle nocciole senza uova: buona così o da spalmare anche su una fetta di pane, pura golosità

leggi anche:Crema di ricotta e yogurt, una delizia piacevole da gustare al cucchiaio

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Girelle alla nutella: la ricetta perfetta per un dessert che all’ultimo minuto ti salva la domenica in 10 minuti!

Non sto più di 10 minuti in cucina ma il dessert la domenica lo preparo…

19 minuti ago
  • News

Dazi USA, tanti alimenti costeranno di più e la tua spesa sarà più salata

La situazione economica mondiale non è decisamente delle migliori, ed i dazi USA decisamente assurdi…

49 minuti ago
  • Dolci

Lo posso mangiare anche dopo questo tiramisù è speciale, non mi appesantisce e mi ha dormire sonni tranquilli

Il tiramisù senza caffeina e light è un dolce molto speciale, non mi appesantisce e…

1 ora ago
  • Dolci

Su questa torta metto sempre la glassa, così diventa ancor più speciale

Il weekend per me rappresenta sempre l’occasione perfetta per dedicare del tempo alla cucina, motivo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non esagero a pranzo altrimenti a Pasqua non posso concedermi qualche sgarro, l’insalata di riso fatta così è davvero light!

A pranzo sto attenta, evito di mangiare troppo, così a Pasqua mi concedo qualche sgarro.…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il pollo con patate e piselli mi ha stancato rivoluziono la ricetta, ti svelo solo un ingrediente le zucchine nulla di più, scopri da sola

Se il classico pollo con patate e piselli ti ha stancato, prova i bocconcini di…

3 ore ago