Il+casatiello+napoletano+io+lo+faccio+come+mia+nonna%2C+lei+%C3%A8+di+Posillipo%2C+se+non+lo+fa+buono+lei%2C+ma+chi+lo+pu%C3%B2+fare%3F
ricettasprint
/il-casatiello-napoletano-io-lo-faccio-come-mia-nonna-lei-e-di-posillipo-se-non-lo-fa-buono-lei-ma-chi-lo-puo-fare/amp/
Finger Food

Il casatiello napoletano io lo faccio come mia nonna, lei è di Posillipo, se non lo fa buono lei, ma chi lo può fare?

Il casatiello napoletano io lo faccio come mia nonna, lei è di Posillipo, se non lo fa buono lei, ma chi lo può fare? Proviamo insieme questa ricetta.

Il casatiello napoletano è un piatto tradizionale ella cucina partenopea, che viene preparato in occasione della Pasqua. Si tratta di una torta rustica salata, ricca di ingredienti come salumi, formaggi e uova, che la rendono un vero e proprio piatto unico.

Casatiello napoletano

La storia del casatiello affonda le sue radici nel passato, quando questo rustico veniva preparato come cibo da portare durante le gite fuori porta della domenica di Pasqua. La ricetta del casatiello napoletano richiede determinati ingredienti e sono semplici da reperire. Seguite le indicazioni e le giuste proporzioni.

Casatiello napoletano

Il casatiello napoletano è un piatto che racchiude la tradizione e la convivialità della cucina partenopea. Preparato per la tua famiglia e amici, goditi un momento di gioia e condivisione durante le festività pasquali.

Ingredienti

500 g farina

250 g acqua tiepida

25 g lievito di birra

200 g salame a dadini

200 g pancetta o prosciutto cotto

200 g pecorino grattugiato

200 g formaggio provolone

4 uova

100 ml olio extravergine di oliva

sale

pepe

Il casatiello napoletano io lo faccio come mia nonna, lei è di Posillipo, se non lo fa buono lei, ma chi lo può fare? Procedimento

Inizia sciogliendo il lievito di birra in acqua tiepida aggiungendo un cucchiaino di zucchero per aiutare l’attivazione del lievito e lascia riposare per 10 minuti. Fino a quando si forma una schiuma sulla superfice. In una ciotola setaccia la farina e forma una fontana al centro. Versa l’acqua con il lievito attivato nella fontana e inizia a impastare con le mani o con una planetaria dotata di gancio a foglia. Aggiungi l’olio e il sale continuando a impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Se necessario aggiungi un po’ di farina e acqua per raggiungere la giusta consistenza. Copri l’impasto con il canovaccio pulito e lascialo lievitare per due ore in un luogo caldo.

leggi anche:Tutti a fare dolci, ma se ti piace il salato a Carnevale cosa fai? Ti dico io, niente pasta sfoglia prepara il migliacciello napoletano

Come fare il casatiello napoletano

Deve raddoppiare di volume. Una volta che l’impasto è lievitato, aggiungi il salame, prosciutto o pancetta, formaggio e pecorino grattugiato e le uova. Aggiusta di sale e pepe secondo il  tuo gusto e impasta bene fino a incorporare tutti gli ingredienti. Prendi uno stampo da casatiello e ungilo per evitare che si attacchi ‘impasto al fondo. Versa l’impasto nella teglia, livellandolo con le mani e fai un buco al centro dell’impasto per permettere una migliore cottura. Rompi un uovo e posizionalo al centro del buco lasciando che il tuorlo rimanga intero. Spennella la superfice del casatiello con un uovo sbattuto per dare una doratura durante la cottura. Inforna a 180 gradi per un’ora circa. Una volta cotto, sforna e lascia raffreddare prima di toglierlo dalla teglia.

leggi anche:Lo faccio ogni Carnevale con la stessa ricetta ed é sempre un successo: ecco il migliaccio napoletano dolce che sta facendo impazzire il web

leggi anche:Ti faccio provare la mia ricetta furba e veloce del Babà napoletano ripieno farai un figurone!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

21 minuti ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

52 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

1 ora ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

2 ore ago
  • Primo piatto

La domenica si fanno i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente salsicce al finocchietto e ho detto tutto

La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…

2 ore ago
  • News

Ma alla fine, quanti caffè posso bere al giorno per non avere guai?

La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…

3 ore ago