Il+cioccolato+lo+puoi+mangiare+solo+a+quest%26%238217%3Bora+per+non+ingrassare%2C+cos%C3%AC+finalmente+puoi+vivere+felice%21
ricettasprint
/il-cioccolato-lo-puoi-mangiare-solo-a-questora-per-non-ingrassare-cosi-finalmente-puoi-vivere-felice/amp/
News

Il cioccolato lo puoi mangiare solo a quest’ora per non ingrassare, così finalmente puoi vivere felice!

Non devi in alcun modo rinunciare al potere del cioccolato nella tua vita quotidiana, anche durante una dieta. L’importante è cambiare il momento in cui lo gusti.

Nel corso dei decenni, sono state condotte numerose ricerche scientifiche sul cioccolato, e queste hanno permesso di capire come integrarlo in una dieta finalizzata alla perdita di peso.

È importante ricordare che esistono molte varianti di cioccolato in commercio, dal cioccolato bianco a quello con nocciole, fino a quello al latte. Tuttavia, non tutte queste versioni sono adatte a una dieta, sia che tu voglia perdere peso sia che tu desideri semplicemente mantenerti in forma.

Per questo motivo, è fondamentale scegliere con attenzione il tipo di cioccolato da consumare quotidianamente, oltre a considerare il momento più opportuno per gustarlo.

Quali sono i benefici del cioccolato?

Come già spiegato in precedenti articoli, il cioccolato è un alimento che può svolgere un ruolo importante nella nostra alimentazione. Per ottenere i massimi benefici, è necessario selezionare con cura la tipologia di cioccolato da consumare.

Per sfruttare al meglio le proprietà nutrizionali del cioccolato, si consiglia di optare per il cioccolato fondente con una percentuale di cacao compresa tra il 70% e il 90%. Consumando questo tipo di cioccolato, è possibile ridurre lo stress insulinico, aiutando a prevenire l’insulino-resistenza. Il cioccolato fondente, inoltre, migliora la funzione endoteliale e riduce la pressione arteriosa. Per questo motivo, il cioccolato è considerato un ottimo alleato nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, contribuendo così al benessere generale.

Quando conviene mangiare il cioccolato?

La quantità di cioccolato fondente da consumare deve essere adattata alle tue esigenze e agli obiettivi che desideri raggiungere. In generale, è consigliabile mangiare 30 grammi di cioccolato fondente (preferibilmente al 90%) a colazione, magari accompagnato da uno yogurt con fiocchi d’avena.

LEGGI ANCHE -> Ho deciso di provare i fusilloni a pranzo, i miei figli non hanno potuto resistere alla scarpetta con il pane!

È possibile gustarlo anche durante la giornata, preferibilmente come spuntino pomeridiano. In questo caso, però, è meglio consumarlo a stomaco pieno, magari dopo aver mangiato quattro mandorle, per evitare che il cioccolato possa avere effetti eccitanti simili a quelli del caffè.

LEGGI ANCHE -> Liberati dal peso dei reni affaticati: ecco cosa mangiare per rimettersi in sesto!

LEGGI ANCHE -> Frutta secca, non mangiarla a cuore leggero, il mio nutrizionista mi ha messo in guardia

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

53 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest’anno la faccio come mia zia, con la crema è tutta un’altra cosa!

Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…

1 ora ago
  • Dolci

Tra le ricette veloci per Pasqua, questi tortini sono il TOP: niente bilancia e pieni di ovetti di cioccolato, li adoro!

Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…

2 ore ago
  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

2 ore ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

9 ore ago