Il+cioccolato%3F+Non+va+nel+frigorifero%2C+ecco+spiegato+il+perch%C3%A8
ricettasprint
/il-cioccolato-non-va-nel-frigorifero-ecco-spiegato-il-perche/amp/
News

Il cioccolato? Non va nel frigorifero, ecco spiegato il perchè

Il cioccolato? Non va nel frigorifero

Il cioccolato è la passione di tutti, grandi e piccini: è difficile trovare qualcuno a cui non piaccia in tutte le sue innumerevoli varianti. Che sia fondente, al latte, bianco fa parte del pensiero di chiunque ami coccolarsi con qualcosa di buono ed appagante. Quante volte un quadratino di questo delizioso cibo ha sollevato l’umore, calmato liti fraterne da bambini e colmato i vuoti d’amore? Tante e tante volte. Una volta prelevato il pezzettino di piacere, ecco la nostra amata tavoletta ritornare spesso in frigorifero, avvolta nella carta stagnola. Se volete tanto bene al cioccolato però, dovreste sapere qualcosa in più su come conservarlo. Ad esempio, che non andrebbe mai messo proprio in frigorifero.

Leggi anche -> Ecco perchè dopo i 45 anni il cioccolato non dovrebbe mai mancare

Il cioccolato? Non va nel frigorifero, ecco il perchè

Chi illustra le modalità con cui conservare il cioccolato preservando la qualità, è Alain Ducasse, chef stellato parigino nonchè ospite di diverse edizioni di Masterchef, tra cui quella italiana. “Il cioccolato dovrebbe essere mantenuto ad una temperatura che varia tra i 15 ed i 18 gradi in un luogo asciutto. Il frigorifero dovrebbe essere vietato” ha affermato lo chef, titolare di una fabbrica di cioccolato nel cuore di Parigi.

Lo chef stellato Alain Ducasse

Poi specifica: “Le ganache dovrebbero essere mangiate entro due o tre settimane, i pralinati entro tre o quattro settimane, mentre le tavolette possono essere mangiate entro qualche mese. La temperatura migliore per assaporare il cioccolato è intorno ai 20 gradi”. Le motivazioni di tante regole sono spiegate dal suo maitre chocolatier e direttore generale Damien Couliou. Quest’ultimo infatti ha affermato che se fa troppo caldo, va da se che il cioccolato si sciolga perdendo la sua consistenza e diventando piuttosto difficile da mangiare. Se invece la temperatura è troppo bassa, l’acqua reagisce con il contenuto di zucchero del cioccolato formando una patina bianca. Questa non altera il sapore del prodotto, se di buona qualità. Pochi, semplici consigli per soddisfare la golosità con gusto.

Leggi anche ->La ricetta delle praline al cioccolato con granella di nocciole

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

25 minuti ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

55 minuti ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Mica le uova le butto così in padella, le faccio fritte e con il cuore cremoso: mia nonna napoletana mi ispira sempre

Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Vellutata di lenticchie e pomodoro: la cena buona e nutriente che risolvi senza sbatti e stress, così dopo mi rilasso anch’io!

Nutriente, gustosa e buonissima, con questa vellutata di lenticchie e pomodoro risolvo la cena senza…

2 ore ago
  • Finger Food

Questa torta agli spinaci è una bomba! Si scioglie letteralmente in bocca e la preparo in 15 minuti

Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…

3 ore ago