Il+contorno+che+mancava+al+tuo+men%C3%B9+di+oggi%3A+le+melanzane+alla+cafona%2C+saporite+come+non+mai%21
ricettasprint
/il-contorno-che-mancava-al-tuo-menu-di-oggi-le-melanzane-alla-cafona-saporite-come-non-mai/amp/
Contorno

Il contorno che mancava al tuo menù di oggi: le melanzane alla cafona, saporite come non mai!

Le melanzane sono ottime, saporite in qualsiasi modo, ma con questo contorno ti assicuro batterai tutti: è facilissimo da fare, quello che mancava al tuo menù!

Scommetto che non hai mai provato a cucinare le melanzane così, ma senza dubbio da oggi in poi diventerà il tuo piatto preferito.

melanzane alla cafona saporite e facilissime 20220319 ricettasprint

Facilissimo da fare, succoso e perfetto da abbinare a qualsiasi secondo di carne o di pesce. Sarà una vera scoperta di cui non ti stancherai mai, la sua bontà è imbattibile!

Facilissimo, veloce e succulento: un piatto genuino e gustoso che da oggi in poi non abbandonerai più

Il tuo asso nella manica in qualsiasi situazione, ecco la soluzione anche quando hai ospiti improvvisi per esaltare il tuo secondo piatto con gusto ed originalità. Questa ricetta ha origini nella tradizione culinaria contadina, per questo non richiede molti ingredienti o una preparazione difficile. E’ tutto fuorché un contorno complicato da fare, anzi è di una semplicità disarmante eppure è di una bontà veramente unica, perfetto per integrare la cena della settimana così come il menù più elaborato della domenica o delle occasioni speciali. Non ti resta quindi che scoprire come preparare questo piatto delizioso!

Ingredienti

400 gr di melanzane

Uno spicchio d’aglio
200 gr di pomodorini
100 gr di olive nere denocciolate
50 gr di capperi dissalati
Origano q.b.
Olio Extravergine D’oliva q.b.
Olio di semi q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle melanzane alla cafona

Per realizzare questo piatto, iniziate spuntando e tagliando le melanzane: tagliatele a fette dello spessore di circa un centimetro, poi trasferitele in un colapasta ricoperte di sale grosso e pressatele con un peso in modo che possano perdere l’acqua di vegetazione che le rende amarognole.

Lasciatele riposare così per un’oretta, poi sciacquatele con acqua corrente, strizzatele ed asciugatele bene con un canovaccio. Prendete una padella e versate un po’ di olio di semi: friggete le melanzane finché saranno ben dorate, poi trasferitele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Prendete una casseruola e versate un filo di olio extra vergine d’oliva e fate soffriggere l’aglio.

Quando sarà dorato unite i capperi e le olive e fate soffriggere delicatamente, poi unite anche i pomodorini a pezzetti. Fate cuocere per circa 7/8 minuti a fuoco dolce, aggiungete infine le melanzane ed un po’ di origano, lasciate insaporire e regolate di sale. Proseguite la cottura ancora per qualche minuto e servite!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta con le bruschette di pane croccante

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…

21 minuti ago
  • Dolci

La panna montata l’ho messa nell’impasto e la classica torta di mele é diventata una nuvola: lo avessi scoperto prima

Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…

52 minuti ago
  • Ricette Regionali

Mia nonna a Pasqua serve anche la caponata, ma quest’anno l’ha preparata light

Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Seppie e piselli sono la combo perfetta, ma stavolta li preparo in umido: teneri e saporiti, ci sta bene pure la scarpetta

Seppie e piselli è uno dei piatti più sfiziosi da fare quando si vuole variare…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Il giovedì Santo in casa sia si fanno queste polpette, non ti pensare non sono ne di carne, ne di pesce, ma molto altro!

Polpette di polpo: le ho aggiunte al menù del Giovedì Santo per i bambini, ma…

2 ore ago
  • Finger Food

Queste cotolette non cotolette sono così buone che le mangia anche quel criticone di mio fratello

Le cotolette, si sa, conquistano sempre tutti… per me sono un vero e proprio comfort…

3 ore ago