Tiramisù all’arancia senza uova: delizia fruttata da fare un figurone se hai ospiti, io lo servo in coppe monoporzione e nessuno riesce a resistergli, anzi tutte le volte mi chiedono il bis!
Il tiramisù all’arancia senza uova è una deliziosa variante di un classico dessert italiano, che unisce la freschezza dell’arancia al cremoso mascarpone, per un risultato leggero e irresistibile. Questa ricetta è perfetta da servire in occasioni speciali, grazie al suo gusto unico e alla presentazione elegante in coppette monoporzione.
La particolarità di questo tiramisù sta proprio nell’utilizzo dell’arancia, che da al dolce una nota fruttata e fresca, ideale per la primavera e l’estate. In più, la mancanza di uova lo rende più leggero e digeribile, perfetto per chi ha problemi di intolleranze o per chi semplicemente preferisce evitare questo ingrediente. Per rendere ancora più speciale questa ricetta, puoi aggiungere della scorza di arancia candita o delle gocce di cioccolato fondente alla crema, che daranno a questo speciale tiramisù un tocco in più di golosità. In alternativa, puoi decorare le coppe con fettine sottili di arancia, per una presentazione ancora più sorprendente.
Insomma, questo, tiramisù all’arancia è un dessert raffinato e irresistibile, perfetto per stupire i tuoi ospiti e fare un figurone in cucina. Segui la ricetta passo passo per prepararlo con successo e vedrai che resteranno tutti senza parole. Inziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 0 minuti
750 g di mascarpone
4 arance (buccia grattugiata e succo filtrato)
350 g di savoiardi
300 g di panna per dolci zuccherata
240 g di zucchero
Per la bagna
Succo di 4 arance filtrato
70 g di zucchero a velo
1 cucchiaio di limoncello (facoltativo)
In una ciotola capiente, sbatti il mascarpone con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungi poi la buccia grattugiata delle arance e mescola bene. Monta la panna a neve ferma e incorporala delicatamente alla crema di mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarla.
Leggi anche: Con due fette di pan carré e uno yogurt greco, ti preparo una colazione dietetica in stile di tiramisù
In una ciotola, mescola il succo delle arance con lo zucchero a velo e il limoncello, ottenendo una bagna profumata. Immergi velocemente i savoiardi nella bagna e adagiali sul fondo delle coppe monoporzione. Copri con i savoiardi e prosegui con uno strato di crema di mascarpone all’arancia, ripetendo l’operazione fino a riempire completamente le coppe.
Leggi anche: Con il mascarpone sono passata al dolce dell’estate, il tiramisù lo lasciamo agli altri
Livella la superficie del tiramisù e lascia in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore. Prima di servire, puoi decorare le coppe con fettine di arancia o scorza candita, per un tocco di colore e freschezza in più. Oppure con il classico cacao amaro in polvere. Passa all’assaggio ora e goditi tutta la bontà fruttata e cremosa di queste coppe da sogno, che ti farà sentire direttamente nel paradiso dei dolci. Buon appetito!
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…