Non si può resistere alla particolarità di questi dolcetti cocco e limone e sai perchè? Non è solo il mix fruttato che conquista, ma il cure cremoso che sorprende e lascia senza parole, provare per credere!
Se c’è un dolce che può conquistare il palato di chiunque, quel dolce è sicuramente il dolcetto cocco e limone. Un mix delizioso e sorprendente che unisce la freschezza del limone al gusto avvolgente del cocco, il tutto reso ancora più speciale da un cuore cremoso che ti farà perdere la testa. Pronto a scoprire tutti i segreti di questa golosità?
Ciò che rende questa ricetta così speciale è senza dubbio il contrasto tra il profumo intenso del limone e il sapore avvolgente del cocco, unito alla consistenza cremosa che sorprende al primo assaggio. A rendere ancora più goloso questo dolcetto, ti svelo il segreto: un po’ di nutella al centro, per una nota extra di dolcezza e piacere in forte contrrasto con tutti gli altri sapori lasciandoti incantanta!
Non c’è niente di meglio che preparare un dolcetto delizioso capace di faarti o concludere una cena con il gran finale! Un dessert come i dolcetti cocco e limone non solo sono freschi, golosi e irresistibili, sono perfetti per ogni occasione, dall’aperitivo con gli amici alla cena romantica a due. Provare per credere, iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Tempo di cottura: 0 minuti
500 g di ricotta
340 g di farina di cocco
1 limone di cui la scorza grattugiata e 3 cucchiai di succo
80 g di zucchero
nutella q.b. per il ripieno
Tutto ciò che devi fare per realizzare questi sfiziosi dolcetti, è di versare la ricotta in una ciotola, aggiungi la farina di cocco il succo e la scorza di limone. In seguito aggiungi lo zucchero, poi a mano impasta gli ingredienti fino a creare un composto omogeneo.
Leggi anche: Dolcetti al rum dopo cena, questa volta li ho fatti io e tutti mi hanno chiesto il bis, uno tira l’altro
Dividi l’impasto in palline della stessa misura non troppo piccole, e schiacciale delicatamente. Al centro metti un cucchiaino di nutella e richiudi l’impasto dandogli nuovamente la forma di una pallina. Sistema le palline in pirottini di carta o in piccoli stampini e lasciali raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
Leggi anche: Preparo una pasta frolla wow, realizzo crostate e dolcetti incredibili in 10 minuti
Nel frattempo, prepara la copertura: mescolando il cocco grattugiato con la scorza grattugiata dei limoni. Una volta che le palline si sono raffreddate, passale nella copertura di cocco e limone, facendo attenzione a ricoprirle bene. Riportale nuovamente in frigo a rassodare per almeno altre due ore prima di servirle a tavola, vedrai che successo. Buon appetito!
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…