Il+dolce+della+domenica%2C+la+sfogliatella+frolla+non+pu%C3%B2+mancare+in+tavola%3A+questa+ricetta+%C3%A9+facilissima%2C+risultato+garantito+simile+all%26%238217%3Boriginale
ricettasprint
/il-dolce-della-domenica-la-sfogliatella-frolla-non-puo-mancare-in-tavola-questa-ricetta-e-facilissima-risultato-garantito-simile-alloriginale/amp/
Dolci

Il dolce della domenica, la sfogliatella frolla non può mancare in tavola: questa ricetta é facilissima, risultato garantito simile all’originale

Sulla tavola della domenica non possono mancare le golosissime sfogliatelle napoletane: in questa versione frolla sono favolose, puoi farle a casa e ti assicuro sono uguali a quelle di pasticceria!

Questa ricetta non ti farà rimpiangere di essere andato in pasticceria: sono veramente buone, con il guscio friabile e leggero ed un ripieno cremoso e ricco che avvolge tutto il palato.

sfogliatella frolla la ricetta facile come in pasticceria ricettasprint

Prova anche tu a replicarle a casa e potrai godere di un attimo di pura golosità e soprattutto se avrai ospiti in tavola, li lascerai senza dubbio a bocca aperta per la bontà di ciò che hai realizzato solo con le tue mani!

Potrebbe piacerti anche: Parigina dolce alle mele, lasciati conquistare dalla versione dolce, di una delle pizze più amate!

Ingredienti

500 gr di farina 00
160 ml di acqua
120 gr di zucchero semolato
180 gr di burro

Una bustina di vanillina
Per il ripieno:
500 ml di latte
2 tuorli
250 gr di ricotta
150 gr di zucchero a velo
Una fialetta di aroma millefiori
130 gr di semolino
Una bustina di vanillina
Un pizzico di cannella
30 gr di canditi
Buccia grattugiata di un’arancia
per spennellare:
Un tuorlo
latte q.b.
per guarnire:
Zucchero a velo q.b.

Preparazione delle sfogliatelle frolle

Per realizzare questa ricetta iniziate con l’impasto di frolla: versate in una planetaria munita di gancio a foglia il burro a pezzetti, lo zucchero semolato e la vanillina. Azionate alla velocità più bassa ed iniziate a versate l’acqua senza fermare il macchinario. Completato questo passaggio, iniziate ad incorporare la farina poco alla volta fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Prelevatelo ed avvolgetelo nella pellicola trasparente, poi mettetelo in frigorifero a riposare per una mezz’oretta. Fatto ciò preparate il ripieno: versate in un pentolino il latte e la vanillina.

Accendete a fuoco dolce ed iniziate a versare il semolino a pioggia mescolando velocemente per evitare la formazione di grumi. Cuocete per circa 10 minuti amalgamando continuamente, quando il composto sarà diventato morbido e cremoso spegnete e fate raffreddare. Versate la ricotta in un recipiente, aggiungete lo zucchero semolato, i canditi, cannella, vanillina, la fialetta di aroma millefiori e la buccia grattugiata di un’arancia. Mescolate bene, poi incorporate anche il semolino ed amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Fatto ciò Riprendete l’impasto e ricavate delle palline dello stesso peso. Con un mattarello stendetele e formate dei dischi sottili di uguale numero. Farcite al centro con abbondante ripieno, sovrapponete un altro disco e sigillate benissimo i bordi spennellandoli con poca acqua. Mescolate insieme il tuorlo e pari peso di latte, spennellate la superficie di ogni sfogliatella e posizionatela con delicatezza su una leccarda foderata di carta da forno e cuocete a 180 gradi per mezz’ora circa. Spegnete e lasciate raffreddare completamente, poi spolverizzate con lo zucchero a velo e gustatele!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare contro la stanchezza, ora va molto meglio

Non è difficile incappare in una stanchezza primaverile, spesso cronica. La puoi contrastare in modo…

15 minuti ago
  • News

Patina bianca sul cioccolato che lo rende pallido, non resta che buttarlo via davvero?

In questi giorni il cioccolato è un argomento di discussione sotto molteplici punti di vista,…

45 minuti ago
  • Secondo piatto

A Pasqua ti faccio consolare con i peperoni ripieni di polpette, servile con l’agnello e patate una bomba

Porta in tavola i peperoni ripieni di polpette servile con l'agnello e patate una bomba,…

1 ora ago
  • Primo piatto

L’hai mai provata la combo Norma e Scarpariello? Cosa ti sei persa fino ad ora

Prova subito la pasta alla Norma e Scarpariello, una combo speciale che non deluderà nessuno,…

2 ore ago
  • Dolci

Brioche senza farina e senza zucchero, ne posso mangiare anche due di fila e non ingrasso

Per cominciare la giornata nel migliore dei modi, possiamo puntare tutto su queste brioches facili…

2 ore ago
  • News

Spesa di Pasquetta, ce la faccio ad organizzare un bel pranzo con soli 50 euro?

Quanto viene a costare una spesa di Pasquetta se hai intenzione di risparmiare e se…

3 ore ago