Il+dolce+dell%E2%80%99estate%2C+le+fantastiche+delizie+da+fare+subito
ricettasprint
/il-dolce-dellestate-le-fantastiche-delizie-da-fare-subito/amp/

Il dolce dell’estate, le fantastiche delizie da fare subito

Il dolce dell’estate, le fantastiche delizie da fare subito e che uniscono grandi con bambini, scettici con delusi.

Andiamo a vedere oggi come si prepara la delizia a limone uno dei dolci più delicati e più gettonati soprattutto al meridione, sì perché la delizia a limone è un dolce tipico del sud. Agrumato, delicato, cremoso, succoso, questi sono i dolci infallibili che vengono preparati nelle cerimonie ma anche per un goloso dolce della domenica.

Il dolce dell’estate, le fantastiche delizie da fare subito

Andiamo a vedere oggi come si prepara la delizia a limone in circa due ore e oggi le dosi che andremo a conoscere sono quelle adatte per cinque persone. Per quanto riguarda la difficoltà, bisogna avere un bel po’di esperienza, e anche per quel che concerne il costo, per preparare delle delizie al limone bisogna spendere qualche euro in più.

Il dolce dell’estate

Andiamo a vedere cosa ci serve per preparare questi dolci buonissimi e soprattutto, capendo gli ingredienti, potremo immaginare un piccolo budget da mettere in preventivo.

Ingredienti

  • 5 cupole di pan di spagna
  • 100 h uova
  • 10 g tuorli
  • 50 g zucchero
  • 35 g farina
  • una bustina di vanillina
  • mezzo limone

Panna

  • 700 g panna fresca
  • 80 g zucchero
  • 2 limoni

Bagna

  • 40 ml acqua
  • 30 g zucchero
  • 80 ml limoncello
  • 1 limone

Crema al limone

  • Tuorli 80 g
  • Zucchero 80 g
  • 90 ml succo di limone
  • 60 g burro
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 limone da grattugiare

Crema pasticciera

  • 200 ml latte
  • 90 ml passa fresca
  • 100 g tuorli
  • 80 g zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • sale un pizzico
  • 3 limoni
  • 20 g amido di mais

Per aromatizzare e per la glassa useremo 70 ml limoncello, latte e altri limoni da grattugiare.

Il dolce dell’estate, le fantastiche delizie da fare subito. Procedimento

limoni

Prepariamo per prima la panna mettendola in infusione per aromatizzarla e la metteremo in un recipiente aggiungendo ad essa lo zucchero, le scorze di limone senza parte bianca e mescolando e coprendo con pellicola trasparente e facendo riposare in frigo per 12 ore a 4°. Passiamo ora alle cupole di pan di Spagna preparando il pan di spagna classico mettendo le uova e i tuorli a temperatura ambiente nella ciotola di una planetaria con lo zucchero e mescoliamo moderatamente con la frusta, poi aggiungeremo la scorza grattugiata di limone e continueremo a montare unendo la bustina di vanillina.

Via per 10 minuti circa. Setacciamo fecola e farina e quando il composto sarà ben montato (ma non troppo) aggiungiamo le polveri mescolando ancora dal basso verso l’alto. Portiamo il composto nello stampo in formaflex unto sul fondo e cuciamo le formine a 170° per 30 minuti. Sforniamo e lasciamo che si raffreddino. Prepariamo la bagna pelando i limoni e mettendo in un pentolino con acqua e zucchero. Nn arriviamo a bollore e poi segniamo aggiungendo il limoncello e lasciamo in infusione per almeno 1 ora. Poi eliminiamo la scorza del limone e raffreddiamo.

limoncello

Passiamo alla crema di limone ricavando il suco dei limoni e la scorza grattugiata. Mettiamoli in un pentolino e scaldiamolo fino quasi a bollire, lavoriamo tuorli e zucchero a parte e la bustina di vanillina. Mescoliamo con la frusta e quando il succo bollirà versiamolo nei tuorli e mescoliamo e rimettiamo nel pentolino fino a realizzare la crema. Eliminiamo la buccia di limone se la metteremo intera  e quando avrà raggiunto i 40° aggiungiamo il burro. Frulliamo tutto e poi copriamo con una pellicola e facciamo riposare in frigo. Ora passiamo alla crema pasticciera versando il latte e la panna in un pentolino unendo la bustina di vanillina e la scorza di limone e andiamo a sfiorare il bollore.

leggi anche:Bombardino al Limoncello | il modo migliore per scaldare l’inverno

In una ciotola mettiamo l’amido, lo zucchero e il sale e mescoliamo per poi aggiungere il tuorlo. Mescoliamo e rendiamo omogeneo il tutto. Non appena latte e panna inizieranno a bollire trasferiamoli all’interno del composto dei tuorli, e mescolando riportiamo il tutto all’interno del pentolino sul fuoco. Raggiungeremo la temperatura di 85°; utilizzate un termometro per misurare la temperatura esatta. Poi trasferiamo in una pirofila bassa e larga, eliminando la buccia di limone e copriamo con la pellicola trasparente e facciamo raffreddare il freezer.

Riprendiamo la panna in infusione in frigorifero, eliminiamo la scorza del limone e montiamo l’intera dose con le fruste elettriche. Mettiamo 450 g di crema pasticcera in una ciotola unendo il limoncello. Uniamo anche 300 g di crema al limone e sempre mescolando anche 300 g di panna al limone montata. Mescoliamo bene. Andiamo a comporre il dolce Prendendo le cupolette e staccandole dallo stampo e mettendo la crema in una sac a poche andremo a forare le cupole alla base facendole con abbondante crema.

Mettiamole su un vassoio e inzuppiamole con la bagna al limoncello poi poniamo le cupolette in freezer per almeno 1 ora. Con l’avanzo della farcia aggiungiamo 300 gr di panna montata e mescoliamo il tutto. Uniamo il latte ben freddo a filo. mescoliamo e quando la crema sarà pronta tuffiamo ogni cupoletta all’interno della crema e poi eliminando l’eccesso di crema mettiamole su un altro vassoio. Decoriamo con la panna e le scorze di  limone e mettiamo n frigo per 6 ore circa.

leggi anche:Come fare un incredibile crema al limoncello favolosa

leggi anche:Torta tiramisù facilissima al limoncello, pronta in 10 minuti con un profumo incredibile

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

zucchero
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Strofinacci da cucina pieni di germi, se fai così è tutto inutile, puoi avere conseguenze più pericolose della salmonella

Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…

28 minuti ago
  • News

Come le friggi le melanzane? Ci sono altri due metodi molto più semplici

Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…

57 minuti ago
  • News

Uova contro il colesterolo verità o leggenda? Ecco la risposta definitiva dell’esperto

Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…

1 ora ago
  • Contorno

La versione alla tedesca non l’avevo mia preparata, ci ho provato e le patate servite così sono un capolavoro, non mi stanco mai di mangiarle

La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…

2 ore ago
  • Primo piatto

Ho chiuso con panini e toast per il pranzo in ufficio preferisco l’insalata di pasta, ma senza sott’oli e sott’aceti!

Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…

2 ore ago
  • Dolci

Ho salvato la colazione con un solo barattolo di pesche sciroppate, così buona da lasciare il segno

Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…

3 ore ago