Cerchi un dolce perfetto per il pranzo della domenica in famiglia o per il sabato sera tra amici? Questo dessert ruberà la scena: fresco e delicato, golosissimo!
Stanchi dei soliti ciambelloni della nonna e torte di mele? Questa è proprio la soluzione giusta per proporre un dessert che sia veramente diverso dal solito e soprattutto facile da fare.
Con questa soluzione avrai a disposizione un dolce straordinario, raffinato che ti farà fare bella figura con poco.
Le qualità di questa ricetta sono tante: si usano ingredienti di stagione, nello specifico i mandarini ricchi di vitamine e già decisamente buoni da soli, nella varietà senza semi per facilitare la preparazione del dolce. E’ facilissima da fare ed alla portata di tutti, inoltre é molto veloce perché basta il tempo di cottura della crema ai mandarini per avere già pronti i componenti per ultimare la realizzazione del dolce. Prova e vedrai che golosità!
Potrebbe piacerti anche: Plumcake al fondente e rum, il dolce ‘da grandi’ per celebrare le tue occasioni speciali
Ingredienti
500 gr di mandarini senza semi
200 ml di panna fresca liquida
Per realizzare questo dolce iniziate pelando a vivo i mandarini: versateli in un mixer ed azionate a più riprese in modo da ridurli in una purea liscia e vellutata. Versate i tuorli, lo zucchero e la maizena in un recipiente capiente e mescolate velocemente con una frusta a mano in modo da ottenere un composto uniforme. Versate in un pentolino capiente, aggiungete la purea di mandarini e trasferite sul fornello. Accendete a fuoco dolce e fate cuocere mescolando continuamente per circa 7/8 minuti fino ad ottenere la consistenza di una crema compatta e priva di grumi. Versatela in un contenitore basso e largo, livellate e coprite con la pellicola a contatto: lasciatela raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi mettete in frigorifero per un’ora circa. Intanto montate a neve ferma la panna fresca liquida, ben fredda di frigorifero, con lo zucchero a velo ed un pizzico di cannella in polvere. Trasferite anche questa in frigorifero ed attendete il tempo necessario per ultimare la preparazione. A questo punto completate: prendete la crema di mandarini e versatela in un recipiente capiente. Aggiungete la panna fresca montata con una spatola, compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto per evitare che si smonti e conservi invece la sua caratteristica consistenza spumosa. Servite subito, decorata con qualche fogliolina di menta o gocce di cioccolato bianco!
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…
Nessuno sbattimento, tanta sostanza e facce soddisfatte: l'unico modo per fare mangiare i broccoli senza…