Una torta fredda che però cuoci in forno: sembra impossibile, eppure è il dolce più buono dell’estate
Troppo caldo e voglia di torta. La prima idea che viene in mente è una cheesecake, che è sempre una buona soluzione.
Ma questo, solo perché non conosci questo dolce: fresco e cremoso, ideale da servire per merenda o anche alla fine di una cena con gli amici. Diverso dal solito, è per questo che ci piace di più.
Il modo migliore per mantenere perfetta la torta fredda al cioccolato fondente e limone è in frigorifero. La piazziamo in un contenitore ermetico oppure la avvolgiamo nella pellicola alimentare per 3-4 giorni.
Ingredienti:
280 g biscotti secchi al cioccolato
160 g di burro
Partiamo con i biscotti. Li spezzettiamo con le mani direttamente nel boccale del mixer e poi li tritiamo finemente, fino ad ottenere una consistenza granulosa. Quando sono pronti li versiamo in una ciotola.
Mettiamo a fondere in un pentolino a fiamma bassa il burro già tagliato a pezzetti. Appena è fuso aggiungiamolo ai biscotti. Mescoliamo tutto con una spatola o un cucchiaio di legno e la base della torta fredda al cioccolato fondente e limone è pronta.
Prendiamo uno stampo rotondo a cerniera dal diametro di 26 centimetri e foderiamolo con carta da forno. Distribuiamo in modo uniforme il composto della torta fredda fino a coprire il fondo salendo anche sui bordi. Compattiamo con il dorso di un cucchiaio, poi mettiamo lo stampo con la base della torta in frigorifero a riposare per 50 minuti.
Mentre aspettiamo, prepariamo la crema. Tritiamo finemente con un coltello il cioccolato e facciamolo sciogliere in una boule a bagnomaria. A parte apriamo le uova, separando i tuorli dagli albumi.
Montiamo i tuorli con metà dello zucchero semolato, usando le fruste elettriche, fino a quando diventano chiari e spumosi. Facciamo lo stesso con gli albumi, insieme ad un pizzico di sale, fino a quando sono montati a neve.
Quando abbiamo amalgamato tutti questi ingredienti, uniamo anche gli albumi montati. Incorporiamo bene anche questi, facendo movimenti dall’alto verso il basso. Infine versiamo tutta la crema sulla base all’interno dello stampo appena tolto dal frigorifero.
Ultimo passaggio per completare la torta al cioccolato fondente e limone. Preriscaldiamo il forno a 170° e la facciamo cuocere per circa 45 minuti. La sforniamo, aspettiamo che sia completamente fredda e la infiliamo in frigorifero per altre 2 ore. Prima di servirla la sformiamo e la appoggiamo su un piatto.
Da quando ho scoperto come si colorano le uova per la colazione di pasqua, le…
E' la base per tutte le crostate, la mia pasta frolla è universale buona con…
Un richiamo alimentare di Carrefour attira l'attenzione di molti clienti della nota catena commerciale, ci…
A Pasqua la cucina francese ci sta, preparo la Quiche Lorraine che fa mia zia,…
L'antipasto perfetto per Pasqua, te lo servo subito: facile da fare, ad ognuno il suo…
Finalmente ho trovato il modo perfetto per mangiare la pizza anche tutti i giorni, grazie…