Il+fascino+della+pizza+con+le+bolle%26%238230%3B+con+questa+ricetta+facilissima+%C3%A8+subito+pronta
ricettasprint
/il-fascino-della-pizza-con-le-bolle-con-questa-ricetta-facilissima-e-subito-pronta/amp/
Pizza

Il fascino della pizza con le bolle… con questa ricetta facilissima è subito pronta

Vi è mai capitato di vedere video sui social che mostrano gli impasti per la pizza ben lievitati e pieni di bolle? Quelli belli per i quali ti chiedi: “Ma come ci riescono?” Ottimo, ecco la ricetta super facile per fare tutto!

Finalmente sono riuscita a trovare quella ricetta che stavo cercando da molto tempo: quella per fare la pizza con le bolle, soffice e super lievitata.

Pizza con le bolle – RicettaSprint

Insomma, sembrava un’impresa impossibile, ma ci sono riuscita in pochissimi minuti e con risultati incredibili. Tutto merito della ricetta che sto per condividere con voi!

Pizza con le bolle, la ricetta super facile

Ebbene sì, dopo un’intensa attività di ricerca e consulto delle nonne della famiglia, sono riuscita a preparare la perfetta pizza con le bolle, soffice e che ti sconvolge dopo il primo assaggio. Realizzarla è davvero molto semplice, l’unico reale problema arriva nel momento in cui la pizza finisce… Ad ogni modo, gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

  • 500 grammi di farina tipo 0,
  • 400 ml di acqua,
  • 25 ml di olio d’oliva,
  • 5 grammi di lievito di birra fresco,
  • 2 cucchiaini rasi di sale.

Prepariamo insieme la pizza con le bolle

Prendiamo una ciotola abbastanza capiente e mettiamo la farina. Facciamo una fontanella al centro e versiamo metà dell’acqua prevista dalla ricetta, che deve essere rigorosamente a temperatura ambiente (se necessario, intiepidire leggermente col pentolino, purché rimanga tiepida, mai calda). Nella seconda parte dell’acqua che rimane, invece, facciamo sciogliere il lievito sbriciolato mescolando il tutto con una forchetta.

Adesso, versiamo l’olio dentro la fontanella dove si trova l’altra acqua e aggiungiamo anche il sale. Con l’aiuto della stessa forchetta, cominciamo a mescolare insieme gli ingredienti e poi a impastare. Man mano che lavoriamo l’impasto con le mani, aggiungiamo anche la rimanente parte dell’acqua con il lievito. Copriamo l’impasto con un canovaccio pulito e lasciamo riposare per 15 minuti.

LEGGI ANCHE -> La faccio sempre a casa e poi la spalmo sul pane… da capogiro! Mio marito non ne può più fare a meno

Pizza con le bolle – RicettaSprint

Trascorso il tempo necessario, trasferiamo l’impasto su un piano da lavoro e lavoriamo il tutto con le mani infarinate, cercando di dargli la forma di un rettangolo. Ripieghiamo i lati verso il centro e dividiamo il panetto in tre parti. Ricopriamo nuovamente il tutto con un canovaccio pulito e facciamo riposare per altri 15 minuti. Poi, ripetiamo la stessa operazione di prima, ma questa volta ricopriamo l’impasto e lasciamo lievitare per un’ora.

Prendiamo una teglia oleata dove andremo a stendere l’impasto. Trascorsa l’ora di lievitazione, facciamo cuocere in forno statico per 10 minuti a 200 gradi. La tua pizza con le bolle è subito pronta per essere servita!

LEGGI ANCHE -> Schiacciatine di patate ripiene, dentro la provola fila che è una meraviglia: niente di meglio per uno sfizioso sabato sera!

LEGGI ANCHE -> Il purè non è una roba di patate schiacciate, è una vellutata cremosa liscia come la seta che ti si scioglie in bocca: ti do la ricetta

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Torta 4 ingredienti light: la super torta che puoi mangiare pure prima di andare a letto tanto è leggerissima!

Questa non è una torta, è una super torta: 4 ingredienti e te la puoi…

2 ore ago
  • News

Richiamo alimentare, segnalato il rischio Salmonella in due prodotti che forse hai comprato

Le informazioni di primaria importanza per riconoscere i prodotti indicati nelle due comunicazioni di richiamo…

2 ore ago
  • Dolci

A casa mia le polpette si servono anche come dessert, a queste poi nessuno può resistere

In casa, le polpette sono davvero una cosa seria, ecco perché proviamo sempre tutte le…

3 ore ago
  • Dolci

Le chiacchiere napoletane non sono come le altre: te le faccio fare corpose e friabili, proprio come vuole la tradizione

Le chiacchiere napoletane creano dipendenza, una tira l'altra: la ricetta che ti passo é quella…

3 ore ago
  • Primo piatto

Basta con il solito timballo della domenica: domani cucino io, una boscaiola al forno che conquisterà pure la nonna

Domani la nonna riposa, cucino io e le preparo una variante della pasta alla boscaiola,…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di zucchine: la mia cena dietetica ma per fortuna raddoppio le dosi, ogni volta che me le preparo le vogliono tutti

Preparo per la mia cena dietetica queste polpette di zucchine ma sono così buone che…

5 ore ago