Il+finger+food+delle+feste%2C+lo+facciamo+in+10+minuti%3A+saporito+e+sfizioso%2C+in+una+sola+volta+accontenti+tutti
ricettasprint
/il-finger-food-delle-feste-lo-facciamo-in-10-minuti-saporito-e-sfizioso-in-una-sola-volta-accontenti-tutti/amp/
Finger Food

Il finger food delle feste, lo facciamo in 10 minuti: saporito e sfizioso, in una sola volta accontenti tutti

Un finger food semplice e scenografico da servire come antipasto nel menù delle prossime festività: se non hai idee, eccoti servita quella perfetta su un piatto d’argento, velocissima e gustosa!

Buonissimo e scenografico, questo finger food è quanto di più invitante e semplice da realizzare per la tavola delle feste che tu possa mai immaginare.

Il finger food delle feste lo facciamo in 10 minuti ricettasprint

 

Potrebbe piacerti anche: Il baccalà lo preparo così alla vigilia, neanche il tempo di metterlo a tavola che sparisce dal piatto: anche i piccoli lo mangiano

Ingredienti
300 gr di pancarrè

250 gr di formaggio caprino
Erba cipollina q.b.
200 gr di tonno sott’olio
200 gr di giardiniera mista
200 gr di maionese
Basilico fresco q.b.
150 gr di prosciutto crudo a tocchetti
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione dei cannoli salati mare e terra

Per realizzare questo finger food sfizioso, iniziate preparando il ripieno: sgocciolate molto bene il tonno, lasciandolo una decina di minuti in un colino in modo che perde la maggior parte dell’olio. Fatto ciò sgranate molto bene la carne e versatela in un recipiente. Aggiungete la maionese, mescolate e mettete da parte. Scolate bene anche la giardiniera, sminuzzate le verdure ed aggiungetene un po’ al tonno e maionese: unite anche il basilico spezzettato grossolanamente, mescolate ancora e coprite con la pellicola alimentare. Trasferite il recipiente in frigorifero e procedete al passaggio successivo.

Versate il formaggio caprino in una ciotolina, condite con sale e pepe, poi tritate finemente l’erba cipollina ed aggiungetela. Lavorate bene in modo che diventi morbido e cremoso, coprite anche questo e mettete da parte. A questo punto prendete il pancarrè, dividete le fette e, aiutandovi con un mattarello, appiattitele finemente. Avvolgetele intorno a degli stampini per dar loro la forma di cannoli, spennellate la superficie con olio extra vergine d’oliva e posizionateli su una leccarda foderata di carta da forno. Cuocete in forno a 180 gradi per 10 minuti circa: monitorate fino a che appariranno dorati.

Spegnete e lasciateli raffreddare completamente in modo che mantengano la forma. Fatto ciò farcitene una parte con il mix di verdure, maionese e tonno ed un’altra con la crema di formaggio caprino ed il prosciutto cotto, poi serviteli subito. Se invece avete intenzione di servirli in un momento successivo, il consiglio è quello di farcirli al momento di portarli in tavola per evitare che il condimento possa essere assorbito dalla cialda esterna rendendola morbida. Così invece ne conserverete la croccantezza dando un tocco in più!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago