Oggi ti presento la ricetta della nonna del gateau di patate, lei lo rende unico e speciale, sai perché? Aggiunge un semplicissimo ingrediente che di certo non deluderà nessuno. Ecco come procedere.
Pronti a scoprire questa ricetta? Non è difficile la preparazione, pochissimi e semplicissimi step per un risultato unico. Mia nonna quando prepara il suo gateau di patate aggiunge all’impasto anche le zucchine grattugiate, devo dire che è sempre un successone a casa.
Mia nonna è molto particolare, non le manca mai la fantasia in cucina e devo dire che ha sempre centro quando prepara le pietanze, che ne dici vuoi provare anche tu a preparare questo gateau di patate e zucchine? Ecco la ricetta sprint!
Il gateau di patate e zucchine può essere servito subito dopo la preparazione, ma si può anche servire quando si raffredda, posso garantirti che il risultato è più che soddisfacente. Non resta che mettersi all’opera.
Ingredienti per 4 persone
6 patate
2 zucchine
2 uova piccole
Per poter preparare questo gateau iniziamo a cuocere le patate lavate, ma senza togliere la buccia, all’interno di una pentola con acqua che le copre, scoliamole non appena si saranno cotte.
Poi laviamo le zucchine, eliminiamo l’estremità e grattugiamole, poi quando le patate saranno cotte, sbucciamole e schiacciamole con lo schiacciapatate. Mettiamole in una ciotola, aggiungiamo le zucchine, le uova, il formaggio grattugiato, il burro a tocchetti, il prezzemolo sminuzzato, il prosciutto cotto, la scamorza a dadini. Saliamo e pepiamo.
Mescoliamo per bene fino ad ottenere un impasto dalla consistenza omogenea.
Leggi anche: Quando mi avanza la carne l’aggiungo alla verza e preparo in pochi minuti degli involtini filanti e irresistibili
Versiamo in una teglia precedentemente imburrata e infarinata, livelliamo e aggiungiamo il pan grattato, aggiungiamo poco burro a tocchetti.
Leggi anche: Con una manciata di spinaci prepara questa torta salata, si prepara da sola la cena stasera
Riscaldiamo in forno caldo preriscaldato a 180° C e lasciamo cuocere per circa 30-40 minuti o fino a quando la superficie è dorata e il gateau è ben cotto.
Lasciamo raffreddare per bene prima di servire.
Buon Appetito!
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…