Il+lattosio+non+%C3%A8+il+nemico%3A+smontiamo+i+falsi+miti+sull%26%238217%3Bintolleranza
ricettasprint
/il-lattosio-non-e-il-nemico-smontiamo-i-falsi-miti-sullintolleranza/amp/
News

Il lattosio non è il nemico: smontiamo i falsi miti sull’intolleranza

La intolleranza al lattosio è una condizione molto fastidiosa, che però noi stessi a volte tendiamo ad acuire con comportamenti sbagliati. Quali sono i più noti.

Ragazza con intolleranza al lattosio (Ricettasprint.it)

L’intolleranza al lattosio è legata ad una carenza di lattasi, l’enzima che è responsabile per la digestione del lattosio, lo zucchero presente nel latte.

Quando una persona manca di lattasi o produce insufficienti quantità di questo enzima, non può digerire correttamente il lattosio e ciò può causare sintomi gastrointestinali come gonfiore, crampi addominali, diarrea e gas dopo aver consumato cibi contenenti lattosio.

Le false credenze riguardanti il lattosio sono spesso molto diffuse e possono portare a comportamenti alimentari errati. Ad esempio, molte persone credono che eliminando il latte dalla propria dieta si possa andare incontro a carenze di calcio.

Eppure il calcio è presente in numerosi altri alimenti, come le verdure a foglia larga, il sesamo, le mandorle, la soia e i suoi derivati, e persino il salmone. Quindi, non c’è bisogno di preoccuparsi di carenze di calcio se si decide di eliminare il latte dalla propria dieta.

Falsi miti sul lattosio, quali sono quelli più diffusi a cui non credere

Intolleranza al lattosio (Ricettasprint.it)

Inoltre, c’è il falso mito che sia vietato mangiare formaggi se si è intolleranti al lattosio. In realtà, esistono formaggi naturalmente privi di lattosio, come l’Asiago Dop, il Gorgonzola, il Parmigiano Reggiano, il Pecorino Romano e l’Emmentaler.

Questi formaggi hanno un contenuto di lattosio molto basso, inferiore allo 0.01%, e possono essere consumati senza problemi da chi è intollerante al lattosio. Un’altra convinzione errata è che il latte di capra non contenga lattosio.

In realtà, il latte di capra contiene una quantità di lattosio simile a quella del latte vaccino, intorno ai 4.2/4.3 grammi per 100 grammi di latte. Allo stesso modo, la mozzarella di bufala campana Dop contiene lattosio, sebbene in quantità molto bassa, intorno allo 0.4% su 100 grammi di prodotto finito.

Per scoprire se si è veramente intolleranti al lattosio, è necessario eseguire il Breath Test, un esame che misura la presenza di gas nell’aria espirata dopo l’ingestione di lattosio.

Questo test può confermare se si è intolleranti al lattosio o meno, e in caso positivo, si possono prendere dei provvedimenti per gestire l’intolleranza, come l’assunzione di pillole di lattasi per facilitare la digestione.

Servono oculatezza ed attenzione

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La censura colpisce Amica Chips: niente pubblicità in chiesa con le suore

Infine, non c’è alcun beneficio nell’assumere prodotti senza lattosio se non si è intolleranti al lattosio. Il latte delattosato è utile solo per chi ha carenza di lattasi, l’enzima che digerisce il lattosio, mentre per chi è intollerante al lattosio è essenziale evitare il consumo di alimenti contenenti questo zucchero.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pollo giallo vs Pollo bianco, scopri le loro differenze: qual è più salutare?

Per non rinunciare a niente quando non si dovrebbe è importante informarsi correttamente sui miti e le credenze errate riguardanti il lattosio, e consultare sempre un medico o un nutrizionista in caso di dubbi o problemi legati all’intolleranza al lattosio.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

Una corretta gestione dell’alimentazione può aiutare a convivere serenamente con questa condizione e a mantenere una dieta equilibrata e salutare.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Ma che cotoletta è? Non serve carne e olio per friggere, il mio segreto è la combo di questi ingredienti, ti stupirò

Pronta a scoprire la versione della cotoletta senza carne? Si prepara con la combo di…

4 minuti ago
  • Primo piatto

Solo 10 minuti per preparare il pranzo? La pasta fredda di nonna Rossella è unica, fresca, delicata sarà il tuo asso nella manica con questo caldo

Sono certa che l'insalata di pasta di nonna Rossella è unica ed imbattibile, sarà il…

35 minuti ago
  • Dolci

Dietetici e senza burro, questi waffle sono la mia salvezza a colazione

Da quando ho iniziato una dieta finalizzata alla perdita di peso, ho deciso di selezionare…

1 ora ago
  • News

La guida definitiva su come conservare le vongole ed averle fresche anche in un secondo momento

Consigli utili su come conservare le vongole, senza timore che la loro qualità e le…

2 ore ago
  • Dolci

Soffice come non mai, buona da gustare così o da aggiungerci del cioccolato, la mia torta allo yogurt e albumi è un’esplosione di sapori

Questa torte è soffice come non mai, la combo e yogurt è unica un'esplosione di…

2 ore ago
  • News

Acqua detox fai da te, unisco questi due frutti e il mio intestino ringrazia sempre!

L’acqua detox rappresenta un vero punto di forza per chiunque voglia prendersi cura del proprio…

3 ore ago