Il+miglior+brownie+al+cioccolato+a+merenda+%C3%A8+solo+questo%3A+ricetta+made+in+USA+lo+mangi+tiepido+spacca
ricettasprint
/il-miglior-brownie-al-cioccolato-a-merenda-e-solo-questo-ricetta-made-in-usa-lo-mangi-tiepido-spacca/amp/
Dolci

Il miglior brownie al cioccolato a merenda è solo questo: ricetta made in USA lo mangi tiepido spacca

Il miglior brownie al cioccolato a merenda è solo questo: ricetta made in USA lo mangi tiepido spacca. Un dolce così cioccolatoso che non resisti.

Il miglior brownie al cioccolato per una merenda golosa e irresistibile è proprio questo. La ricetta viene direttamente dagli USA, patria dei dolci ricchi e saporiti, e se lo mangi tiepido, appena sfornato, è una vera esplosione di gusto che spacca.

Il miglior brownie al cioccolato a merenda è solo questo ricetta made in USA lo mangi tiepido spacca

È un dolce semplice da preparare ma che lascia sempre tutti senza parole. Perfetto da gustare con un bicchiere di latte o una tazza di caffè, e con quel sapore intenso di cioccolato che ti conquista al primo morso.

Gli ingredienti

cioccolato fondente (200 g)

burro (150 g)

zucchero (200 g)

uova (3)

farina  (100 g)

cacao amaro in polvere (30 g)

un pizzico di sale

noci o nocciole tritate (circa 100 g)

Vanillina

Zucchero a velo

Burro 8 g

Il miglior brownie al cioccolato a merenda è solo questo: ricetta made in USA lo mangi tiepido spacca. Procedimento

La prima cosa da fare è sciogliere il cioccolato fondente insieme al burro. Puoi farlo a bagnomaria o, se preferisci, nel microonde a intervalli di pochi secondi, mescolando ogni volta per evitare che il cioccolato si bruci. Una volta che il composto è liscio e ben amalgamato, lascialo raffreddare leggermente. Nel frattempo, in una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero. Non serve lavorarle troppo, basta che il composto diventi chiaro e leggermente spumoso. A questo punto puoi unire il cioccolato fuso con il burro, mescolando con delicatezza per ottenere un impasto omogeneo.

Setaccia insieme la farina e il cacao in polvere, poi aggiungili al composto di cioccolato un po’ alla volta, mescolando con una spatola o un cucchiaio di legno. Aggiungi anche un pizzico di sale, che serve a esaltare il sapore del cioccolato, e, se vuoi, qualche goccia di estratto di vaniglia. Se hai scelto di mettere le noci o le nocciole, questo è il momento di aggiungerle all’impasto, mescolando bene per distribuirle in modo uniforme.

leggi anche: Molly Cake: per torte di pasta di zucchero perfette, non usare il Pan di Spagna ma questa compatta base speciale!

Come fa il brownie al Cioccolato

Prendi una teglia quadrata o rettangolare, rivestila con carta da forno e versa l’impasto all’interno, livellandolo bene. Inforna il brownie in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti. Il segreto per un brownie perfetto è non cuocerlo troppo: deve rimanere morbido e leggermente umido al centro, con una crosticina croccante in superficie. Fai la prova dello stecchino, che deve uscire con qualche briciola attaccata, non completamente pulito.

Una volta sfornato, lascia raffreddare il brownie per una decina di minuti, poi taglialo a quadrotti. Se vuoi gustarlo al meglio, mangialo tiepido: la consistenza sarà ancora più morbida e il cioccolato fonderà in bocca a ogni morso. Puoi decorarlo con una spolverata di zucchero a velo o accompagnarlo con una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco extra di golosità. Questo brownie al cioccolato è il dolce perfetto per una merenda indimenticabile. Con il suo sapore ricco e intenso, la consistenza morbida e il cuore leggermente umido, farà impazzire tutti. E una volta provato, sarà difficile tornare indietro!

leggi anche: Mangio brownies spesso da quando li faccio senza burro e zucchero, il cioccolato non manca ma non mi sento in colpa!

leggi anche: Brownies in tazza senza farina e senza forno, la versione tutta salute e tanto golosa da fare in 2 minuti, 130 kcal!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

10 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

41 minuti ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

2 ore ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

3 ore ago