Il+mio+zabaione+%C3%A8+pronto+per+la+stagione+invernale%3A+caldo+e+alcolico%2C+sempre+con+il+cucchiaino+lo+devi+mangiare
ricettasprint
/il-mio-zabaione-e-pronto-per-la-stagione-invernale-caldo-e-alcolico-sempre-con-il-cucchiaino-lo-devi-mangiare/amp/
Dolci

Il mio zabaione è pronto per la stagione invernale: caldo e alcolico, sempre con il cucchiaino lo devi mangiare

La crema più buona dell’inverno ha tre soli ingredienti, è calda e con la giusta dose di parte alcolica: in una parola sola, zabaione

Tuorli, zucchero e liquore, tutto qui ma è già tantissimo. Perché il segreto dello zabaione perfetto non sono gli ingredienti, tramandati di generazione in generazione. Piuttosto è la sua preparazione, la sua cottura a bagnomaria, la proporzione da mantenere perché sia equilibrato.

zabaione stagione invernale ricettasprint

Nella stagione invernale non c’è crema più buona e più sana. Ma anche se parliamo di una ricetta semplice, ci sono delle insidie. Mai cuocerlo a contatto diretto con il fornello ma solo attraverso il vapore dell’acqua con il bagnomaria. La cottura è importante per non rischiare intossicazioni, ricordalo.

Zabaione per la stagione invernale, il liquore non può mancare: hai tre alternative

Non esisterebbe zabaione senza una parte liquorosa e infatti il matrimonio corretto è quello con il Marsala. Possiamo comunque sostituirlo con un altro vino liquoroso, oppure direttamente con il Vin Santo, rispettando comunque la proporzione: un cucchiaio per ogni tuorlo. E se ci sono bambini? In quel caso puoi sostituirlo con la stessa dose di latte aromatizzato con una bacca di vaniglia.

Ingredienti (per 4 porzioni):
3/4 tuorli grandi
4 cucchiai di zucchero semolato
4 cucchiai di Marsala

Preparazione passo passo del dolce che scalda le giornate d’inverno

zabaione stagione invernale ricettasprint

Prendiamo una ciotola che sia adatta per la cottura a bagnomaria. Lì dentro cominciamo a montare le uova con lo zucchero aiutandoci con le fruste elettriche. Cinque minuti dovrebbero essere sufficienti per ottenere un composto soffice e spumoso. Allo stesso tempo però deve anche triplicare di volume.

leggi anche:Se ami la piadina romagnola, non puoi non provare questa con la farina d’avena

Arriva il momento di aggiungere il Marsala a filo, quindi alla volta, continuando a montare sempre con le fruste elettriche. Questo passaggio è fondamentale perché il composto non deve smontarsi, altrimenti tutto lo sforzo sarà inutile.

zabaione stagione invernale ricettasprint

Quando è tutto ben incorporato, spostiamo la ciotola sopra un pentolino con dell’acqua già calda e cuociamo a bagnomaria lo zabaione a fiamma moderata. Lo giriamo, ma questa volta con una frusta a mano, facendo movimenti dal basso verso l’alto per non smontarlo. Per quanto tempo? Diciamo dagli 8 ai 10 minuti, non di più.
Quando arriva ad una temperatura di 85° è pronto, ma se non abbiamo il termometro da cucina (che è comunque sempre utile) basterà continuare a mescolare dal basso verso l’alto. Ogni 2-3 minuti però allontaniamo la ciotola dal fuoco per evitare che si scaldi troppo.

Capiremo che lo zabaione è a posto quando tirando su la frusta lo vedremo colare dolcemente nella ciotola. In pratica deve essere una via di mezzo tra il liquido e il solido. Infine lo versiamo nelle coppe o nelle tazze per il servizio e lo consumiamo così, caldo o al massimo appena tiepido, ma non freddo.
zabaione stagione invernale ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Questi li regalo sempre a Pasqua, meglio dei classici biscotti, lasciano davvero il segno

Durante queste festività mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…

24 minuti ago
  • Finger Food

5 idee di uova ripiene per la tavola di Pasqua e Pasquetta: sono anche comode da portare in giro e spendi pochissimo per prepararle

Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perché…

54 minuti ago
  • Secondo piatto

5 modi per preparare le costolette di agnello, non solo a Pasqua: croccanti o morbide, saporite o delicate, qui trovi quello che ti serve

Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…

1 ora ago
  • Dolci

Visto il periodo niente freni per l’occasione, preparo queste frittelle nutellose che spaccano, altro che uova di pasqua!

Le frittelle con la Nutella sono irresistibili, le faccio ogni volta che sono giù di…

2 ore ago
  • News

Besciamella avanzata come si conserva? Nei ristoranti lo fanno sempre

Le festività di Pasqua, così come quelle di Natale, sono un vero e proprio tributo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alici marinate: l’antipasto sempre gradito, io però le faccio al limone, il mio amico chef mi ha svelato la sua ricetta!

Il mio amico chef mi ha svelato la ricetta delle sue alici marinate al limone,…

3 ore ago