Il+pandoro+non+lo+servo+come+fanno+tutti%2C+quando+lo+porto+in+tavola+faccio+sempre+un+figurone%3A+la+ricetta+%C3%A9+uno+scherzo%2C+ci+riesce+perfino+mia+suocera
ricettasprint
/il-pandoro-non-lo-servo-come-fanno-tutti-quando-lo-porto-in-tavola-faccio-sempre-un-figurone-la-ricetta-e-uno-scherzo-ci-riesce-perfino-mia-suocera/amp/
Dolci

Il pandoro non lo servo come fanno tutti, quando lo porto in tavola faccio sempre un figurone: la ricetta é uno scherzo, ci riesce perfino mia suocera

Con il pandoro faccio sempre un figurone, servito così non sembra neppure lui: il suo sapore inconfondibile caratterizza questa ricetta dolce pazzesca!

Se come tanti anche tu preferisci il pandoro al panettone, ti svelo un modo per riciclarlo che veramente lascerà tutti senza parole.

zuccotto pandoro cioccolato arancia ricettasprint

A vederlo così, non riusciresti mai ad immaginare che si tratti proprio dell’iconico dessert di Natale eppure é proprio lui: una vera bomba di golosità ed un dolce scenografico da presentare in ogni occasione.

Ti hanno regalato un pandoro e sei stufo di riempirlo di Nutella? Ecco cosa ne facciamo

Elegante e dal gusto speciale, questo dolce si rivela una vera scoperta per chi, come me ha ricevuto in regalo tanti pandori e non sa più cosa farsene. Visto che nel corso delle festività natalizie aumentano le occasioni per incontrarsi con amici e parenti, sembra proprio il momento giusto per rispolverare una ricetta semplice e di grande effetto che ti aiuterà a smaltire questi golosi avanzi in modo creativo.

Potrebbe piacerti anche: Pandoro soffice che sa di burro e vaniglia lo devi servire così. Non lo togliere solo dalla busta

Ingredienti

  • Un pandoro di circa 1 kg
  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 500 ml di latte
  • 120 gr di zucchero semolato
  • 120 gr di tuorli
  • 40 gr di amido di mais
  • 100 gr di scorzette di arancia candita
  • 100 ml di succo d’arancia
  • 50 ml di liquore all’arancia (facoltativo)
  • Per guarnire:
  • 250 gr di cioccolato fondente
  • 125 ml di panna fresca

Preparazione dello zuccotto di pandoro cioccolato ed arancia

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la crema al cioccolato fondente: scaldate il latte a fuoco medio senza farlo arrivare a bollore, intanto mescolate velocemente in una ciotola i tuorli insieme allo zucchero e l’amido di mais creando un composto liscio ed omogeneo. Togliete il latte dal fuoco e versatelo a filo nel composto di uova, sempre mescolando energicamente, quindi riportate tutto sul fuoco e cuocete a fiamma dolce fino a quando la crema sarà densa e vellutata. Non smettete mai di lavorare il composto con la frusta in modo da evitare che si bruci o si formino grumi, quindi appena terminata la cottura spegnete e lasciate un attimo intiepidire.

Intanto tritate e fondete il cioccolato fondente in microonde o a bagnomaria e fate intiepidire anche questo, quindi versatelo nella crema pasticciera e mescolate bene. Versate il tutto in un recipiente basso e largo, coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi trasferite in frigorifero per circa 30 minuti in modo che si rassodi bene. Mentre la crema si raffredda, prendete il pandoro: tagliate la parte superiore e mettete da parte, quindi tagliatelo a fette dello spessore di circa un centimetro. Foderate una ciotola di vetro o di ceramica con pellicola trasparente, assicurandovi che i bordi della pellicola escano dalla ciotola, per facilitare il successivo sformare dello zuccotto e preparate la bagna.

In una ciotola mescolate il succo d’arancia con il liquore all’arancia, se lo utilizzate: bagnate velocemente le fette di pandoro in questo composto ed iniziate a disporle sul fondo e lungo i lati della ciotola foderata di pellicola, facendo attenzione a coprire bene tutte le superfici. Le fette devono sovrapporsi leggermente per creare una base solida. Quando avrete completato questo passaggio, prendete la crema al cioccolato dal frigorifero ed aggiungete le scorzette di arancia candita, mescolando delicatamente. Versate la crema al cioccolato all’interno della ciotola foderata di pandoro, livellando bene la superficie e coprite la crema con altre fette di pandoro, bagnandole leggermente con il succo d’arancia.

Assicuratevi di sigillare bene lo zuccotto, coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte. Al momento di servire prendete lo zuccotto dal frigorifero, eliminate la pellicola e capovolgetelo su un piatto da portata. Scaldate la panna in un pentolino senza farla arrivare a bollore, aggiungete il cioccolato fondente tritato e mescolate fino a che sarà completamente sciolto. Fate intiepidire bene, poi versate la glassa di cioccolato fondente sopra lo zuccotto fino a ricoprirlo completamente. Decorate a piacere con scorzette di arancia candita e trasferite di nuovo in frigorifero per una mezz’oretta, quindi gustatelo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Lievito madre Perfetto, la ricetta precisa quella del fornaio. Sei ancora in tempo per farlo e fai delle pizze di Pasqua, wow

Lievito madre Perfetto, la ricetta precisa quella del fornaio. Sei ancora in tempo per farlo…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho messo tutto crudo nella teglia e poi ho infornato, neanche gli spinaci ho cotto, altro che lasagne lunghe

Ho messo tutto crudo nella teglia e poi ho infornato, neanche gli spinaci cotto, sono…

2 ore ago
  • News

Trump alza i dazi, gioca a golf e trova il tempo di aprire una pizzeria

Dice che sa fare di tutto, Donald Trump. Forse anche per questo motivo ha aperto…

2 ore ago
  • Dolci

Lasagne vegetariane, piene di besciamella, molto più leggera e digeribili, prova la mia ricetta, tutte verdure surgelate. 10 minuti e li inforni

Lasagne vegetariane, piene di besciamella, molto più leggera e digeribili, prova la mia ricetta, tutte…

3 ore ago
  • Dolci

A casa mia la pastiera si fa all’amalfitana, non ti dico che bontà devi solo provarla per capire

Questa versione della pastiera napoletana ti farà impazzire, immagina solo il ripieno che si scioglie…

3 ore ago
  • Pizza

Stasera ho voglia di pizza e nessuno mi potrà far cambiare idea! La preparo in 15 minuti ed è subito pronta

Questa sera avevo proprio una voglia matta di pizza, ma non avevo farina per l’impasto…

4 ore ago