Il parmigiano è senza ombra di dubbio uno degli alimenti più buoni della nostra gastronomia, tanto da considerarsi tra le migliori espressioni del cibo italiano nel mondo. Eppure una recente analisi ha evidenziato che potrebbe causare gravi danni alla salute dell’uomo, quasi alla stregua delle sigarette. E’ l’Organizzazione Mondiale della Sanità a lanciare l’allarme: il parmigiano potrebbe infatti essere causa di malattie cardiovascolari e diabete. Ciò sarebbe dovuto all’alta concentrazione di grassi, zuccheri e sale in esso contenuta. A finire nel mirino dei cibi poco salutari, anche il prosciutto di Parma e l’olio extra vergine di oliva.
La notizia diffusa sul web ha scatenato non poche polemiche, provocando addirittura schieramenti politici a favore del Made in Italy. In realtà, se pur fondata, la verità dei fatti è ben diversa: L’OMS infatti non ha affatto ostracizzato i prodotti di provenienza nostrana, ma ha puntato il dito genericamente contro i cibi contenenti un eccesso di grassi saturi e sale. Tutto ciò che viene reputato sano e genuino, con l’andare del tempo se assunto in quantità eccessive può danneggiare la salute, esattamente come le sigarette. Il monito dell’OMS quindi riguarda in genere l’urgenza di adottare uno stile di vita nutrizionale genuino per evitare di incorrere in determinate malattie.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…