Il+pesce%3F+I+ragazzi+non+vogliono+sentirne+parlare+e+allora+preparo+queste+cotolette+e+li+convinco+ogni+volta
ricettasprint
/il-pesce-i-ragazzi-non-vogliono-sentirne-parlare-e-allora-preparo-queste-cotolette-e-li-convinco-ogni-volta/amp/
Secondo piatto

Il pesce? I ragazzi non vogliono sentirne parlare e allora preparo queste cotolette e li convinco ogni volta

Il pesce? I ragazzi non vogliono sentirne parlare e allora preparo queste cotolette e li convinco ogni volta. Ottima la platessa per questa ricetta.

Le cotolette di platea sono un secondo piatto leggero, gustoso e facilissimo da preparare. Perfetta perché amo il pesce vuole un’alternativa croccante e invitante, queste cotolette conquistano al primo morso grazie al contrasto tra la natura dorata e la morbidezza del filetto di platessa all’interno. Sono ideali per una cena veloce o per mangiare il pesce anche più piccoli, che spesso non ne vanno matti.

Cotolette di platessa

La platessa è un pesce magro, ricco di proteine e povero di grassi, perfetto per una dieta equilibrata. Il suo sapore delicato si sposta alla perfezione con la panatura croccante che può essere personalizzata con erbe aromatiche o un pizzico di spezie per un tocco in più. Puoi scegliere di cuocerle in padella con un filo di olio per una croccantezza irresistibile, oppure in forno per una versione più leggera, ma ugualmente saporita.

Cotolette di platessa

Preparare le cotolette di platessa è semplicissimo: pochi ingredienti, pochi minuti di cottura e il gioco è fatto. E’ la ricetta perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un piatto sfizioso e nutriente. Servitele con un contorno di insalata fresca, patate al forno o una salsina allo yogurt per renderle ancora più irresistibili.

Ingredienti

  • Quattro filetti di Platessa
  • Due uova
  • 100 g di pangrattato
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 50 g di farina
  • Sale e pepe
  • Prezzemolo tritato
  • Olio extravergine di oliva

Il pesce? I ragazzi non vogliono sentirne parlare e allora preparo queste cotolette e li convinco ogni volta. Procedimento

Per prima cosa asciuga bene i filetti di platea con carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso. In un piatto sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe mentre in un altro piatto, mescola il pangrattato con il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato e infine in un terzo piatto, versa la farina.

Passa ogni filetto prima della farina, nell’uovo sbattuto, poi il pangrattato, premendo bene con le mani per far aderire la panatura su tutta la superficie. Questo passaggio renderà le cotolette più croccanti in cottura. Se vuoi una panatura ancora più spessa, puoi ripetere il passaggio nell’uovo e nel pangrattato una seconda volta.

leggi anche:Allarme pesce, trovato mercurio in alimenti impensabili, ti stanno avvelenando poco per volta

Come si preparano le cotolette di Platessa

Scalda una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e quando è ben caldo, adagia le cotolette di platessa. Cuoci a fuoco medio per circa tre o quattro minuti per lato fino a chi la panatura non diventa dorata e croccante. Se preferisci una versione più leggera, poi disporle su una teglia foderata con carta forno e spennellare con un filo di olio e cuocerle in forno preriscaldato a 200° per circa un quarto d’ora girandole a metà cottura.

Una volta pronte, trasferiscile su un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servile ben calde, accompagnandole con una fettina di limone per esaltarne il sapore oppure con una maionese leggera fatta in casa. Sono perfette con un contorno di verdure grigliate o dell’insalata fresca o ancora con delle patate al forno.

Leggi anche:Senza colla di pesce viene ugualmente buona la panna cotta, prova la mia ricetta e non ti deluderò

Leggi anche:10 Ricette di vellutate light ti posso garantire che sono buonissime e soprattutto salutari perdi peso con gusto

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

6 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

7 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

8 ore ago