Il+pranzo+in+soli+10+minuti%2C+io+ci+metto+qualche+pomodoretto%2C+della+caciotta+grattugiata+e+non+resta+mai+nulla
ricettasprint
/il-pranzo-in-soli-10-minuti-io-ci-metto-qualche-pomodoretto-della-caciotta-grattugiata-e-non-resta-mai-nulla/amp/
Primo piatto

Il pranzo in soli 10 minuti, io ci metto qualche pomodoretto, della caciotta grattugiata e non resta mai nulla

Pennette al pomodoretto e caciotta: il capolavoro di semplicità che ci metti un attimo a preparare, così buono che finisce in un attimo!

Le pennette al pomodoretto e caciotta sono un piatto semplice, veloce da preparare e incredibilmente delizioso. Si tratta di un vero capolavoro di semplicità, perfetto per una cena veloce o un pranzo leggero. In soli pochi passaggi potrai gustare un piatto ricco di sapore e genuinità.

Il pranzo in soli 10 minuti, io ci metto qualche pomodoretto, della caciotta grattugiata e non resta mai nulla

Ciò che rende questa ricetta davvero speciale è la combinazione di ingredienti freschi e di qualità. I pomodori pelati, insieme all’aroma della cipolla e al profumo del basilico fresco, creano una salsa semplice ma gustosa. Il tocco finale è dato dalla caciotta, che aggiunge una nota di cremosità e sapore unico al piatto. Se desideri però arricchire ulteriormente questa ricetta, puoi aggiungere alcuni ingredienti a tuo piacimento. Ad esempio, puoi aggiungere delle olive taggiasche snocciolate per un tocco di salinità. Oppure, puoi aggiungere dei cubetti di pancetta croccante per un gusto più deciso. Lascia libera la tua creatività e personalizza questa ricetta in base ai tuoi gusti!

Pennette al pomodoretto e caciotta

Insomma, questo è un piatto che conquista per la sua semplicità e genuinità. La combinazione di pomodori freschi, cipolla, basilico e caciotta crea un’esplosione di sapori che ti delizierà ogni volta che le preparerai. Non solo sono incredibilmente buone, ma sono anche velocissime da preparare, quindi ti permetteranno di avere un piatto delizioso in pochissimo tempo. Allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 10-12 minuti

Ingredienti

400 g di pennette
700 g di pomodori pelati
1/2 cipolla
Basilico grattugiato fresco
150 g di caciotta da grattugiare o in scaglie
Sale q.b.

Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Come si preparano le pennette caciotta e pomodoro

Per realizzare questo piatto delizioso, inizia preparando la salsa al pomodoro: in una padella larga, versa un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla tagliata finemente. Soffriggi la cipolla a fuoco medio-alto fino a quando diventa trasparente. Aggiungi i pomodori pelati nella padella e schiacciali leggermente con una forchetta per ottenere una consistenza più cremosa. Aggiusta di sale e pepe a piacere.

pomodori pelati

Leggi anche: Pennette allo stufato di cipolle pancetta e pomodoro: gustosa e particolare per sorprendere tutti

Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, finché la salsa si sarà addensata e i sapori si saranno amalgamati. Aggiungi il basilico tritato fresco e mescola delicatamente. Nel frattempo, porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci le pennette seguendo le indicazioni riportate sulla confezione per ottenere una consistenza al dente.

acqua per la pasta

Leggi anche: Pennette funghetti e pecorino, un piatto sprint dal mix di sapori travolgente!

Scola le pennette e trasferiscile nella padella con la salsa al pomodoro. Mescola bene per far amalgamare i sapori e servile in tavola con una generosa spolverata di caciotta grattugiata o in scaglie. Buon appetito!

Caciotta sarda
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Insalata di pasta di primavera, la mia preferita durante il weekend, un appuntamento fisso a pranzo

Uno dei miei piatti preferiti da preparare durante la primavera, senza ombra di dubbio, è…

16 minuti ago
  • News

Non ci credevo fino a quando non l’ho provato, ho salvato il maglione infeltrito con questo prodotto, geniale davvero

Ho salvato il maglione infeltrito con il balsamo, provaci anche tu, non è poi così…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Impossibile stare a dieta dalla nonna, la sua pasta e fagioli è incredibile questi sono lardiati, tutta un’altra cosa!

Pasta e fagioli della nonna lardiati, la ricetta incredibile ed originale che devi provare, fidati…

1 ora ago
  • News

Impasto delle polpette sempre pronto, se lo conservi così dura anche diversi mesi

Quante volte alla settimana prepariamo le polpette? Una domanda la cui risposta può dipendere da…

2 ore ago
  • News

Scoperti livelli paurosi di sostanze inquinanti nei vini che beviamo tutti i giorni

Emerge una scoperta che non fa per niente piacere e che riguarda molti vini consumati…

2 ore ago
  • News

Detox dopo le feste, così torni subito magra come una tavola da surf e ti prepari alla prova costume

È ufficialmente iniziato quel periodo dell’anno in cui tutti siamo concentrati sulla prova costume, peccato…

3 ore ago