Il+prosciutto+di+San+Daniele+rischia+di+sparire%2C+allarme+totale+dai+produttori
ricettasprint
/il-prosciutto-di-san-daniele-rischia-di-sparire-allarme-totale-dai-produttori/amp/
News

Il prosciutto di San Daniele rischia di sparire, allarme totale dai produttori

La situazione che riguarda la produzione del Prosciutto di San Daniele si trova sempre più in alto mare. È un disastro annunciato.

Prosciutto di San Daniele, una eccellenza italiana che però rischia di scomparire. È quello che si evince dalle dichiarazioni di sfiducia rilasciate dai produttori. I quali si trovano nel bel mezzo di una profonda crisi che non pare proprio avere una via di uscita. La colpa è tutta dei rincari, che dal 2022 in poi non hanno smesso di darci il tormento. Ma la cosa riguarda non solo noi consumatori, tra bollette di casa, carburanti e la spesa che dobbiamo fare tutti i giorni.

Queste stesse uscite infatti le devono superare anche i titolari delle aziende deputate alla realizzazione di questo o di quel bene. Sia in ambito alimentare che in diversi altri settori. Ed il campo della produzione del Prosciutto di San Daniele è particolarmente colpito. Qui le materie prime sono diventate talmente costose da portare ad una condizione di assoluta non convenienza. Ai produttori cioè non conviene produrre il prosciutto San Daniele, perché si andrebbe troppo in perdita o con una fin troppo assoluta mancanza di guadagno.

Prosciutto di San Daniele, i motivi della crisi profonda

Prosciutti San Daniele esposti appesi (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Per fare un esempio, ci sono dei prosciuttifici che non hanno più intenzione di sostenere un costo di 6,2 euro al chilo per la carne di suino necessaria per produrre il San Daniele. Prezzo che è stato fissato dalle autorità di monitoraggio del settore, tra l’altro. Nel 2022, quando i rincari erano partiti per motivi diversi, il prezzo era di 4,2 euro. Questo rende alquanto chiaro il perché a molti soggetti non conviene andare avanti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bambina di 2 anni mangia un formaggio ed è grave in ospedale, quale ha mangiato

Ed a nulla aiuta il fatto che il prezzo del San Daniele sia aumentato anche nei punti vendita, finendo con il pesare sulle nostre tasche. Anche questo non basta a tamponare gli esborsi elevatissimi dei produttori. Poi in tutto ciò si aggiunge il peggio al peggio, visto che le tendenze di consumo fanno registrare una frenata nei consumi. Chi ha difficoltà ad arrivare alla fine del mese ha tagliato anche il consumo di beni alimentari di più elevata qualità, finendo con l’accontentarsi di prodotti più economici. Tra queste rinunce è incluso per l’appunto anche il San Daniele.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vaccino contro l’obesità, il Sistema Sanitario conferma e detta le regole

Il problema sarà nel breve-medio periodo

Prosciutti San Daniele esposti (Foto Canva – Ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: 63 euro per tre pizze, è polemica ma il titolare spiega perché è lui a doversi arrabbiare

Per adesso comunque la produzione di questo tipo di prosciutto raffinatissimo non ha conosciuto una crisi, a dire il vero. Anzi, c’è stata una crescita dell’1% rispetto a quanto messo originariamente in preventivo. Però resta da vedere come sarà la situazione tra un anno.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

7 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

38 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago