Tagliatelle al ragù di agnello: da quando l’ho provato a casa di amici ormai lo faccio anch’io: se quello classico è buono, non sai questo, fidati è un’altra cosa!
Ci sono piatti che ti restano impressi al primo assaggio, e questo è proprio uno di quelli. L’ho provato a casa di amici ed è stato un colpo di fulmine, perché parliamo di una pasta semplice ma con un sapore deciso, profumato, intenso, che ti fa venir voglia di pulire il piatto col pane fino all’ultima goccia.

Il protagonista qui è l’agnello, che si trasforma in un ragù rustico e dal sapore pazzesco, grazie alla cottura lenta, al rosmarino e al vino bianco che lo rendono profumatissimo. Niente pomodoro qui, pochi ingredienti ma fidati che così combinati, ti faranno ottenere un risultato pazzesco è un sugo corposo e pieno di gusto, perfetto per abbracciare delle tagliatelle belle ruvide. Fidati, è uno di quei primi che fanno scena anche in una cena tra amici, rendendo la ricetta favolosa, più buona della classica!
Tagliatelle al ragù di agnello: l’hai mai provato così? Spacca!
Se vuoi renderlo ancora più irresistibile, aggiungi alla fine una spolverata di formaggio stagionato come il pecorino o il parmigiano che ci stanno benissimo e il risultato è da 10 e lode. Il bello è che si prepara in poco tempo, ma sembra un piatto da chef molto più complesso. Non perdere tempo quindi, allaccia il grembiule e realizzalo con me, vedrai che ne sarà valsa davvero la pena. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Ingredienti per le Tagliatelle al ragù di agnello
Per 4 persone
400 g di tagliatelle
400 g di agnello disossato
1 bicchiere di vino bianco secco
2 spicchi di aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Rosmarino q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Formaggio grattugiato q.b.
Come si preparano le Tagliatelle al ragù di agnello
Inizia tritando finemente l’agnello disossato a coltello, oppure passalo brevemente nel mixer per ottenere un trito grossolano. In una padella capiente fai scaldare un giro d’olio con gli spicchi d’aglio schiacciati e qualche rametto di rosmarino.
Leggi anche: Per le tagliatelle scegli il condimento giusto, carciofi e panna la combo a 5 stelle, da provare subito!
Aggiungi poi la carne e falla rosolare a fuoco vivo per qualche minuto, finché non cambia colore. Sfuma poi con il vino bianco e lascia evaporare completamente l’alcol, quindi aggiusta di sale e pepe e abbassa la fiamma, lasciando cuocere per circa 45-50 minuti, aggiungendo un po’ di acqua calda se il sugo si asciuga troppo.
Nel frattempo cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolale al dente e versale direttamente nella padella con il ragù. Salta la pasta per un minuto, aggiungendo eventualmente un filo d’olio o un cucchiaio d’acqua di cottura della pasta, per legare meglio il tutto. Servi subito con una generosa spolverata di formaggio grattugiato e, se ti piace, un tocco di pepe nero macinato al momento, vedrai che successo, da fare e rifare spesso. Buon appetito!