Il riso è un alimento ricco di proprietà, che può risultare un valido alleato nei regimi ipocalorici. E’ un cereale altamente digeribile e grazie alla componente glucidica ha un effetto regolatore sulla flora intestinale. Inoltre contiene molto potassio e proteine di buona qualità, è privo di glutine e questo lo rende particolarmente indicato nell’alimentazione dei celiaci. Ha un bassissimo apporto calorico ed inoltre è povero di sodio, per cui può essere consumato anche da chi soffre di ipertensione. Una dieta deve essere sempre equilibrata per consentire all’organismo di ricevere tutte le energie e nutrienti necessari, riducendo l’apporto calorico.
Soprattutto chi è affetto da particolari patologie e le donne in stato interessante devono necessariamente rivolgersi ad uno specialista per variare la propria alimentazione. Integrando la vostra dieta con più quantità di riso in alternativa alla pasta, riuscirete a dimagrire più velocemente. Chiaramente, bisognerà anche inserire alimenti ricchi di fibre, per contrastare eventuali problemi di stitichezza che questo cereale può causare in soggetti predisposti. Preferite quindi kiwi e pere negli spuntini giornalieri, pane integrale e cereali a colazione. Bevete sempre almeno due litri di acqua naturale al giorno, per idratare l’organismo e favorire l’eliminazione dei liquidi. Ecco il menù tipo per una giornata di dieta a base di riso.
Colazione: una tazza di latte scremato + 30 gr di cereali integrali
Metà mattina: due kiwi
Pranzo: 60 gr di riso + 80 gr di verdura
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…