Il+rosmarino+non+lo+compro+pi%C3%B9%2C+ho+preferito+la+pianta%3A+come+sicura+giorno+dopo+giorno%3F
ricettasprint
/il-rosmarino-non-lo-compro-piu-ho-preferito-la-pianta-come-sicura-giorno-dopo-giorno/amp/
News

Il rosmarino non lo compro più, ho preferito la pianta: come sicura giorno dopo giorno?

Nel corso delle stagioni, ci sono numerose piante che possiamo mettere all’interno della nostra abitazione, come nel caso delle spezie. Io ho preferito iniziare dal rosmarino.

Il rosmarino, infatti, si presta perfettamente alla preparazione di numerose ricette, motivo per cui, benché non si dica, è diventata una delle mie spezie preferite.

Il tutto non finisce qui, perché avere una pianta di rosmarino in casa significa anche poter godere appieno dell’odore che dona al nostro ambiente domestico un profumo davvero incredibile e soprattutto naturale.

L’unica cosa alla quale prestare attenzione, però, riguarda le modalità di cura di una pianta così delicata come il rosmarino. Bastano poche attenzioni e rimarrà sempre perfetta.

Come curare la pianta di rosmarino in casa?

Molto spesso, così come capita per il basilico, quando compriamo la pianta di rosmarino, in realtà stiamo prendendo tante piccole piantine che chiedono di essere travasate in un vaso più grande, a seconda delle nostre necessità. Per ulteriori conferme, vi conviene chiedere sempre al rivenditore di riferimento, che sicuramente saprà rispondere alla domanda nel modo migliore.

Comunque, a differenza di quanto possiate immaginare, la piantina di rosmarino va messa in una posizione perfetta, dove possa godere tutto il giorno dei raggi solari, perché proprio il sole farà sì che la vostra pianta prosperi nel migliore dei modi. Detto ciò, però, dovete tenere bene in mente anche il quantitativo di acqua da dare alla pianta e le tempistiche.

Ogni quanto dobbiamo annaffiare la pianta di rosmarino?

Dopo aver trovato la collocazione perfetta per la pianta di rosmarino, passiamo allo step più importante: il periodo in cui annaffiarla.

Ricordiamo una regola molto importante, che vale anche per altre piante in generale: evitate di fornire troppa acqua, ma magari toccate il terreno e, se è ancora umido, ritardate l’annaffiatura di qualche giorno.

LEGGI ANCHE -> Faccio una padellata di polpette e risolvo tre problemi della domenica, cosa mangio, cosa cucino, una sola portata

Nel caso specifico del rosmarino, il consiglio è di annaffiare questa pianta ogni sette giorni, ma potrete tranquillamente aspettare anche fino a dieci giorni. Trascorso il tempo necessario, quando il rosmarino sarà perfettamente fiorito, potrete raccogliere le foglie e lasciarle essiccare per poi trasferirle in un barattolo di vetro con chiusura ermetica. In questo modo, avrete sempre a disposizione una spezia fresca, preparata direttamente in casa con rimedi naturali, che arricchirà i vostri piatti come desiderate.

LEGGI ANCHE -> Domani a pranzo porto in tavola i panzarotti, filanti e ripieni: quando li mordi si sciolgono in bocca

LEGGI ANCHE -> Come preparare una pasta frolla senza burro morbida e facile da lavorare? Semplice segui la ricetta di zia Maria è una garanzia

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Frittata dimagrante per tutta la famiglia, così non dovrai preparare più cene diverse tra loro | Il pasto salva dieta

Ebbene sì, adesso che le festività di Pasqua sono da poco concluse, è giunto il…

31 minuti ago
  • News

Tante ricette sfiziose e gustose per riciclare la colomba pasquale, provale tutte

Ancora colombe pasquali in giro per casa? Nessun problema ecco cosa preparare, tante ricette sfiziose…

60 minuti ago
  • Dolci

Pezzi di cioccolata delle uova di Pasqua ovunque in cucina, ma niente panico: li trasformo in una cheesecake spettacolare e deliziosa

C'è un modo molto semplice e pratico per riciclare la cioccolata delle uova di Pasqua:…

2 ore ago
  • Dolci

Brownies agli ovetti di cioccolato: la mia ricetta di riciclo più attesa, i miei figli li aspettano ogni anno!

Ricetta sfiziosa di riciclo e la più attesa dai miei figli, con gli ovetti di…

2 ore ago
  • News

Quanto cioccolato ti è rimasto in casa? Puoi riciclarlo in tanti modi utilissimi

I rimasugli delle uova di Pasqua invadono casa di tutti, ma ovviamente non si butta…

3 ore ago
  • Dolci

Biscotti a prova di diabetici, lo zucchero non ti servirà, questi hanno meno di 50 kcal

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per realizzare dei biscottini deliziosi, a prova di diabete,…

3 ore ago