Oggi ti propongo un rustico, facilissimo da fare e soprattutto veloce: bastano cinque minuti per farlo e gli stessi cinque minuti per mangiarlo perché è veramente irresistibile!
Ecco una ricetta perfetta per qualsiasi occasione: è una soluzione ideale da portare in tavola come antipasto, insieme magari a salumi e formaggi. Puoi prepararla per cena e farai felici tutti, grandi e piccoli.
Se hai ospiti improvvisi e non sai proprio cosa cucinare, è l’asso nella manica per stupire con pochi euro e tanta bontà: se ti ho incuriosito almeno un po’ vedrai quanto resterai stupito all’assaggio!
Da buona ricetta salvatutto, questo rustico può essere servito in tantissimi modi diversi. A quadratini e magari su stecchini di legno, come sfizioso finger food per un antipasto o aperitivo casalingo. A rettangoli, per un buffet fai da te in occasione di una festa in famiglia oppure intero da porzionare direttamente in tavola per la cena. Insomma mille possibilità da sfruttare per gustare qualcosa di estremamente buono senza trascorrere ore in cucina e se hai un ingrediente avanzato, meglio ancora: ti spiego nel procedimento come fare per riciclare qualcosa che potresti già avere in frigorifero!
Ingredienti
2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
Per realizzare questo piatto, iniziate pelando l’aglio, poi privatelo dell’anima centrate e mettetelo intero in una casseruola. Aggiungete olio extra vergine d’oliva, accendete a fuoco dolce e fate soffriggere. Quando sarà dorato eliminatelo e versate la passata di pomodoro. Fate cuocere senza coperchio per un qualche minuto mescolando continuamente: dovrà addensarsi diventando molto corposa. Un attimo prima di spegnere regolate di sale ed unite un po’ di origano, mescolate e fate raffreddare completamente.
Potete omettere questo passaggio se avete magari della salsa di pomodoro avanzata in frigorifero, quindi abbastanza asciutta. Diversamente se troppo liquida dovrete procedere ad addensarla altrimenti la sfoglia assorbirà umidità risultando molle. Fatto ciò prendete una delle due sfoglie rettangolari ed apritela senza eliminare la carta da forno. Farcitela con la salsa di pomodoro fredda, poi disponete in superficie il prosciutto a fette e la scamorza a fette lasciando circa un centimetro dai bordi.
Aprite ora il secondo rotolo e bucherellatelo con i rebbi di una forchetta. Sovrapponetelo a quello farcito e sigillate i bordi pressando delicatamente sempre con i rebbi di una forchetta o creando una sorta di cordoncino avvolgendo la sfoglia su se stessa. Fatto ciò trasferite su una leccarda senza togliere la carta da forno e preriscaldate il forno a 190 gradi in modalità statica. Sbattete il tuorlo e spennellate la superficie del rustico, poi cospargete con i semi di sesamo e cuocete per circa mezz’ora. Monitorate la cottura ed appena sarà dorato e gonfio, spegnete e lasciate intiepidire prima di tagliarlo e servirlo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…