Il segreto di mia nonna per fare l’abbacchio al forno, bello cotto che non si secca e che d’obbligo leccarsi le dita. Prima di conoscere la sua Ricetta, non l’avevo mai fatto e devo dire che mi ero persa veramente un grande portata.
L’abbacchio come lo fa mia nonna non lo fa veramente nessuno, lei lo cuoce al forno rendendolo più leggero e più digeribile. Questa è una ricetta che si prepara tipicamente in queste festività pasquali ed è tipica della cucina romana e laziale.
Si tratta di un agnello da latte, la cui carne è molto tenera e molto leggera. Lo prepariamo con delle patate al forno e vi assicuro la riuscita di questo secondo piatto.
La ricetta della nonna, una ricetta unica, la ricetta che è inconfondibile e che viene tramandata da generazione generazione. Difatti subito dopo di lei ha iniziato a prepararla la mia mamma ed ecco che oggi è finita nelle mie mani.
Prepariamo l’abbacchio al forno prima di tutto, mettendo all’interno di un piccolo recipiente le erbe che andremo ad utilizzare e tagliamo anche un aglio a spicchi oppure a fettine. Prendiamo una teglia grande e mettiamo i pezzettini di vitello da latte cospargendoli di olio di oliva e l’erbe aromatiche che abbiamo unito. Una spolverata di sale grosso e di pepe macinato al momento. Accendiamo il fuoco e andiamo a preriscaldarlo a 180° e quando si sarà riscaldato, informiamo la nostra teglia per circa 15 minuti. Mentre l’abbacchio cuoce, prendiamo le patate e puliamo le perbene e mettiamola all’interno di una casseruola con dell’acqua facendole bollire. Dal bollore le patate dovranno cuocere per cinque minuti poi scoliamole e tagliamole a metà o comunque a pezzetti.
sforniamo il nostro vitello da latte dal forno e bagniamolo con del vino bianco e poi inforniamo nuovamente per qualche altro minuto in modo che vada ad evaporare l’alcol. A questo punto, aggiungiamo intorno all’agnello le patate che avevamo preparato e facciamo cuocere per un’altra mezz’ora. Ci accorgeremo del colore dorato delle patate e l’agnello rosolato quando avremmo capito che è arrivato il momento di sfornare. Serviamo ben caldo il nostro abbacchio aromatizzato alle erbe che danno col sapore in più.
Dopo cena un bicchierino di questa crema di limoncello e ti dimentichi di tutto, fallo…
Indicazioni utili per fare in modo che il fegato torni ad essere più reattivo e…
Una buona cena insieme agli amici si deve concludere sempre con un liquore molto dolce,…
Una ricetta antica, di quelle che si conservano per generazioni: il casatiello dolce napoletano é…
Altro che pizza questa sera, ho deciso di preparare questa torta rustica davvero incredibile, il…
Gli spaghetti al misto di mare sono uno dei miei piatti preferiti, li faccio spesso…