Il+tiramis%C3%B9+come+non+lo+hai+mai+provato%3A+stavolta+col+pistacchio+ho+superato+me+stessa+e+perfino+il+pasticcere+sotto+casa%21
ricettasprint
/il-tiramisu-come-non-lo-hai-mai-provato-stavolta-col-pistacchio-ho-superato-me-stessa-e-perfino-il-pasticcere-sotto-casa/amp/
Dolci

Il tiramisù come non lo hai mai provato: stavolta col pistacchio ho superato me stessa e perfino il pasticcere sotto casa!

Più buono che in pasticceria, stavolta con questo tiramisù al pistacchio mi sono superata non ho mai provato niente di così goloso!

Se pensavi di aver assaggiato il tiramisù più goloso della tua vita, è perché non hai ancora provato questo al pistacchio! Ho voluto sperimentare una variante che rende omaggio al classico dolce italiano, ma con un tocco di novità che lo rende irresistibile. Il risultato è un dolce cremoso e avvolgente, in cui il sapore ricco del pistacchio si fonde perfettamente con la delicatezza del mascarpone e la nota decisa del caffè.

Il tiramisù come non lo hai mai provato: stavolta col pistacchio ho superato me stessa e perfino il pasticcere sotto casa!

Questo tiramisù è talmente buono che ti sembrerà di gustare una delizia da pasticceria, ma con la soddisfazione di averlo preparato tu stessa! In più se vuoi, puoi dargli anxora più gusto con l’aggiunta di cioccolato fuso e un po’ di croccantezza con l’aggiunta di granella di piastacchio.

Tiramisù al pistacchio

Allora, sei pronta a superare te stessa in cucina? Questo tiramisù al pistacchio è la ricetta perfetta per fare colpo su tutti e goderti un dolce che non dimenticherai facilmente. Prepara il caffè, prendi il mascarpone e inizia a creare questa bontà che lascerà tutti senza parole. Iniziamo!

Ingredienti del tiramisù al pistacchio

500 g di savoiardi
750 g di mascarpone
6 uova da separare da pastorizzare
140 g di zucchero + 2 cucchiai di acqua per scioglierlo

300 g di crema di pistacchio
300 ml di caffè espresso zuccherato

Come si prepara il tiramisù al pistacchio

Inizia separando i tuorli dagli albumi. Per pastorizzare le uova, metti in un pentolino 140 g di zucchero con 2 cucchiai di acqua e porta il tutto a 121 gradi, fino a ottenere uno sciroppo denso. Monta i tuorli con le fruste e versa a filo metà dello sciroppo di zucchero bollente, continuando a montare fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Ripeti lo stesso procedimento con gli albumi, montandoli a neve e aggiungendo il restante sciroppo bollente.

Leggi anche: Ho provato le noci nel tiramisù per non sprecarle, sono state un successone ora lo vogliono tutti così!

In una ciotola capiente, ammorbidisci il mascarpone mescolandolo con una spatola e aggiungi gradualmente la crema di pistacchio, mescolando bene per amalgamare i due ingredienti. Incorpora poi i tuorli montati, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto e solo alla fine, aggiungi gli albumi montati sempre mescolando delicatamente per ottenere una crema soffice e vellutata.

Leggi anche: Il tiramisù lo faccio senza mascarpone, da quando ho scoperto questa ricetta è il mio asso nella manica

Prepara il caffè espresso e zuccheralo a piacere, lasciandolo raffreddare a temperatura ambiente. Ora che tutto è pronto, assembla il tiramisù, prendendo una pirofila o un altro contenitore rettangolare. Inizia bagnando velocemente i savoiardi nel caffè zuccherato, uno alla volta, e sistema un primo strato sul fondo della pirofila. Spalma una generosa quantità di crema al mascarpone e pistacchio sui savoiardi, livellandola bene con una spatola e continua così per strati alternando crema e savoiardi. Una volta terminati gli strati, spolvera la superficie del tiramisù con del cacao amaro o della granella di pistacchio, a seconda dei tuoi gusti. Copri la pirofila con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente, ti garantisco che una volta provato lo.preparerai spesso. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • condimenti

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla, cambia completamente tutto

Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…

7 ore ago
  • Finger Food

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4 chili fino a Pasqua

Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…

7 ore ago
  • News

Mi hanno servito dei pici fatti con l’uovo, ma cosa dice la ricetta originale?

Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…

8 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata concessa dal mio dietologo anche ora che sono a dieta

Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…

8 ore ago
  • Dolci

Questa torta di ricotta é la più facile che esista, ma se ci metti dentro un paio di mele a fettine hai la combo perfetta

Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Il polpettone ripieno è un classico di Pasqua, lo preparo sempre così e so già che piacerà a tutti

Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…

9 ore ago