Il tiramisù è certamente uno dei dolci più amati e non solo dagli italiani: con la ricetta di Iginio Massari scoprirai un dessert ricco, ma estremamente equilibrato, veramente da leccarsi i baffi!
Una prelibatezza tutta italiana composta da strati di savoiardi inzuppati di caffè, un cremoso al mascarpone che si unisce al cacao amaro in polvere, le uova ed il gusto particolare del Marsala.
Insomma cosa si può volere di più, se é già perfetto così? Un dessert che piace a tutti e che fa fare sempre un figurone.
La ricetta del Maestro Massari si distingue nettamente da tutte quelle che conosciamo, ma allo stesso tempo è altrettanto facile da replicare anche a casa. I punti di for za di questa preparazione sono il liquore Marsala, vanto della Sicilia con il suo aroma intenso e fruttato e le uova fresche che regalano una consistenza ancora più goduriosa e ricca alla farcitura. Non ti resta che prepararlo subito!
Potrebbe piacerti anche: Crostata al mascarpone e fragoline di bosco, deliziosa ed extra cremosa: perfetto dolce della domenica
Ingredienti
300 gr di savoiardi
500 gr di mascarpone
300 ml di panna montata
200 ml di panna liquida
150 gr di zucchero
120 gr di tuorli freschissimi
40 ml di liquore marsala
Per realizzare questo dolce iniziate preparando la bagna al caffè: preparate il vostro espresso, versatelo in un recipiente poco alla volta dopo che avrete già mescolato al suo interno lo zucchero semolato ed il cacao amaro in polvere previsti dalla ricetta. Fatto ciò mettete da parte e fate raffreddare completamente. Proseguite trasferendo il mascarpone ed i tuorli in un recipiente capiente: prendete uno sbattitore ed iniziate a montarli insieme, creando un composto omogeneo.
Fatto ciò iniziate anche a versare la panna liquida a filo, sempre amalgamando con le fruste elettriche, poi gradualmente aggiungete lo zucchero ed infine il liquore marsala. Ottenuta una crema liscia ed uniforme, incorporate anche la panna montata: fatelo con una spatola e compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto. A questo punto componete il vostro tiramisù: riempite una sac a poche con il beccuccio liscio di crema al mascarpone e distribuitene un po’ su un vassoio da portata.
Procedete inzuppando i savoiardi nella bagna al caffè e successivamente farcite con altra crema. Andate avanti così fino a terminare gli ingredienti. Ultimate con la crema al mascarpone e finite spolverizzando la superficie con il cacao amaro in polvere. A questo punto potete gustarlo subito oppure trasferirlo in frigorifero fino al momento di servirlo in tavola: sentirete che perfetto equilibrio di sapori e consistenze!
Potrebbe piacerti anche: Crostata al mascarpone e fragoline di bosco, deliziosa ed extra cremosa: perfetto dolce della domenica
Le solite cotolette hanno un po' stancato? Parti dalla giusta panatura, con questa gusto pizza…
La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…