Il+trucchetto+geniale+per+congelare+le+foglie+di+basilico+senza+farle+rompere+una+volta+scongelate
ricettasprint
/il-trucchetto-geniale-per-congelare-le-foglie-di-basilico-senza-farle-rompere-una-volta-scongelate/amp/
News

Il trucchetto geniale per congelare le foglie di basilico senza farle rompere una volta scongelate

Scopri il trucchetto geniale per congelare le foglie di basilico, vedrai che non si romperanno mai più.

In questo particolare periodo dell’anno la pianta di basilico si trova senza problemi, io ne ho diverse a casa, ma si sa che non è semplice avere una pianta rigogliosa e perfetta tutto l’anno. Il basilico non si trova al mercato in inverno, allora preferisco farmi sempre la scorta.

Il trucchetto geniale per congelare le foglie di basilico senza farle rompere una volta scongelate Ricettasprint

Per questo motivo faccio le conserve di pesto, così posso assaporarlo tutto l’inverno, ma adoro anche condire i miei piatti preferiti con le foglie di basilico. Non è semplice congelare le foglie, capita spesso che al momento del bisogno le foglie risultano rotte o addirittura frantumate, per questo oggi ti svelo un trucchetto. Una mia carissima amica mi ha suggerito come congelare le foglie di basilico per evitare che si frantumano.

Come congelare le foglie di basilico

Una delle piante più aromatiche che tutti hanno in casa è quella del basilico, sprigiona un profumo irresistibile. Ci sono alcuni piatti che richiedono come erba aromatica il basilico, ma si sa che in autunno e in inverno è difficile avere delle foglie di basilico fresco.

Tagliare le foglie di basilico Ricettasprint

Da questa nasce l’esigenza di congelare le foglie di basilico, ma con qualche piccolo trucco riusciremo ad averle intatte, cioè non si romperanno non appena le tireremo dal freezer. Solo congelando le foglie riusciremo ad averle disponibili anche nei mesi invernali.

Leggi anche: Lavare i piatti a mano non è così semplice, questi errori non andrebbero mai fatti, scopri subito!

Se abbiamo le piante di basilico a casa dobbiamo staccare le foglie dagli steli, facciamo attenzione a non farle rompere, poi le laviamo sotto acqua corrente. L’importante è non fare troppa pressione con l’acqua.

Poggiamo man mano le foglie in uno scolapasta e poi le adagiamo su un canovaccio di cotone pulito, mi raccomando dobbiamo tamponarle leggermente con carta cucina, senza schiacciare troppo rischiamo di rompere le foglie.

Adesso dobbiamo prendere un vassoio e adagiamo un foglio di carta forno e mettiamo le foglie, mi raccomando distanziamole tra loro. Mettiamo in freezer e non non appena si saranno congelate le mettiamo man mano in un sacchetto per alimenti.

Leggi anche: Pesto alla genovese come lo fa la mia nonna consigli imperdibili per la preparazione e la conservazione

Non perderti questo consiglio!

Le foglie di basilico si possono conservare sott’olio, dopo aver lavato le foglie, mettiamole in un barattolo, aggiungiamo l’olio extra vergine di oliva, aglio e poi copriamo con olio e chiudiamo il barattolo. Teniamo in dispensa, ma una volta aperto tenere il barattolo in frigo  consumiamo entro due giorni.

Staccare le foglie dalla pianta Ricettasprint!
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con la zuppa di fagioli avanzata ho preparato la cena, sono finite ancor prima di servirle in tavola

C’era dell’avanzo di fagioli, motivo per cui non avevo voglia di riscaldarli per me e…

27 minuti ago
  • News

Segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla va scelto a caso tutto deve essere coordinato, la tavola a Pasqua va apparecchiata così

Come apparecchiare la tavola di Pasqua? Tutto deve essere coordinato, segnaposti, centrotavola, piatti, tovaglioli nulla…

57 minuti ago
  • Finger Food

Se parti con l’idea di cucinare il casatiello, prova questa pizza ripiena: è perfetta per l’antipasto di Pasqua, ma non solo

Pizza ripiena come solo a Napoli la sanno fare: un po' di lavoro manuale e…

1 ora ago
  • Dolci

Cheesecake al cocco: ormai non faccio che avere gente a casa, gustosa e cremosa, si prepara in 20 minuti in friggitrice ad aria!

Da quando la cheesecake la preparo al cocco, non faccio che avere gente a casa,…

2 ore ago
  • News

Scommetto che non sai com’è fatta la bresaola e da quale animale proviene, guarda

Le cose che non conosci sulla bresaola: da quale animale la ricaviamo ed in che…

2 ore ago
  • Dolci

Lo mangio tutti i giorni prima di andare in palestra, la merenda perfetta con meno di 50 kcal

Da qualche tempo a questa parte, ho ripreso gli allenamenti in palestra. Questo vuol dire…

3 ore ago