Torta di mele rovesciata, la ricetta per la gita fuori porta ancora più buona con una crosticina croccante
La torta di mele rovesciata è una torta che mi è nata per sbaglio avevo delle mele un po’ mature e non sapevo cosa farne nessuno se le mangiava a me non ispiravano e ho deciso di farci questa torta di mele, è stata la prima volta che facevo una torta di mele, quindi non sapevo bene il procedimento ho improvvisato, ho messo il burro, ho messo le mele e poi ho rovesciato tutto il composto sopra, beh devo dirvi la verità, ma hai mangiato una torta di mele più buona. Ora mettetevi comodi perché vi dico gli ingredienti
Ingredienti per la torta di mele rovesciata subito pronta ricetta facilissima
3 mele
Succo di un limone
250 g di farina
220 g di zucchero
Un pizzico di sale
3 uova intere
Una bustina di lievito
Una manciata di pangrattato
Procedimento per la torta di mele rovesciata, super morbida
La torta di mele rovesciata è una torta mai riuscita, ma in realtà è stata una bellissima scoperta. Iniziamo dalle mele: queste per lo più devono essere vecchiotte, anche perché contengono meno acqua quindi un pochino più asciutte, ne occorreranno tre, lavatele, sbucciatele e affettatele, cospargetele con un po’ di succo di limone, affinché non si anneriscono, poi mettetele da parte.
LEGGI ANCHE QUESTA RICETTA: La mangio solo io la torta di mele in casa, per non…
Procedete con il composto vi occorreranno delle uova fresche, quindi in una ciotolina sbattere delle uova con lo zucchero fino a tenere un composto chiaro e spumoso, aggiungete un pizzico di sale e incorporate la farina setacciata, il bicchiere d’olio, il bicchiere di acqua ed infine e per ultimo la bustina di lievito, mescolate il tutto con le fruste quando credete di essere pront,i accendere il forno mettete la preriscaldamento a 180° in modalità ventilata. Ora prendete una tortiera ungete con l’olio cospargetela di pangrattato, dispone delle mele e una volta tutte disposte, unite il composto pronto, infornate il tutto lasciate cuocere per 35 minuti circa.
Una volta pronta non aprite il forno lasciate la torta altri cinque minuti al forno spento e chiuso trascorso questo tempo, potete tirarla fuori e servirla è buonissima con un ciuffo di panna fresca
Leggi anche questa: Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma…