Vi presentiamo oggi una ricetta molto utile, quella per realizzare un impasto per bignè senza glutine. E’ perfetta per coloro che soffrono di intolleranze o allergie alimentari, ma anche per chi ritiene poco digeribile la farina tradizionale. E’ un impasto base leggero e delicato, ideale per preparare le tradizionali zeppole di San Giuseppe oppure deliziosi e raffinati eclair farciti. Che dire poi dei profitterol che risultano tra i dessert casalinghi in assoluto più amati da grandi e piccoli, con il loro trionfo di cremoso cioccolato. Provate il nostro procedimento e non lo abbandonerete più!
Potrebbe piacerti anche: Cannoli siciliani gluten free | Base per dei dolcetti unici famosi nel mondo
Oppure: Torta fiocco di neve | Dessert senza glutine fresco e invitante
Ingredienti
70 gr di farina di riso
Per realizzare questa ricetta, iniziate versando il burro e l’acqua in un pentolino. Accendete a fuoco dolce ed unite un pizzico di sale: mescolate in modo che il burro si sciolga. Portate l’acqua a bollore ed unite in un solo colpo la farina di riso, mescolando energicamente con un cucchiaio di legno finchè il composto non si stacchi dalle pareti. Fatto ciò versatelo in una ciotola e lasciatelo appena intiepidire mescolando di tanto in tanto. A questo punto iniziate ad aggiungere le uova, una per volta.
Procedete soltanto quando il primo uovo sia stato incorporato del tutto. Valutate autonomamente se unire due o tre uova a seconda della consistenza dell’impasto. La grandezza delle uova infatti incide ovviamente sul peso e sul contenuto delle stesse: calcolate che la consistenza dovrà essere morbida e liscia, come una crema compatta. Se dovesse risultare troppo soda o troppo liquida non sarebbe più recuperabile.
Fatto ciò riempite una sac a poche con il composto ottenuto e rilasciate piccole quantità di impasto (a seconda che vogliate fare bignè, zeppole, eclair) su una placca rivestita di carta da forno. Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per 5 minuti, poi proseguite a 180 gradi per ulteriori 25 minuti. Quando saranno gonfi e dorati spegnete, aprite il forno lasciando uno spiraglio aperto e fateli raffreddare completamente senza estrarli. A questo punto saranno pronti e perfetti per essere farciti!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La muffa nel cibo è sempre un grande dilemma, e la domanda che ci poniamo…
Pasta alla gricia con i carciofi: altro che grandi classici, questo stravolto così è una…
Avete mai sentito parlare del grasso viscerale? Ancora oggi molti tendono a sottovalutarlo, ma è…
Sono già alle prese con l’allestimento del menù per il pranzo di Pasqua e credo…
Non sopporto il marmo opaco e macchiato per fortuna che ho risolto con il trucco…
Saltati in padella e conditi con un sughetto irresistibile, questi sono gli gnocchi alla positanese,…