Impasto+delle+polpette+sempre+pronto%2C+se+lo+conservi+cos%C3%AC+dura+anche+diversi+mesi
ricettasprint
/impasto-delle-polpette-sempre-pronto-se-lo-conservi-cosi-dura-anche-diversi-mesi/amp/
News

Impasto delle polpette sempre pronto, se lo conservi così dura anche diversi mesi

Quante volte alla settimana prepariamo le polpette? Una domanda la cui risposta può dipendere da numerosi fattori. Ecco perché, se desideriamo averne sempre una scorta pronta all’uso, dobbiamo conservarle nel modo giusto.

Ebbene sì, riuscire a conservare nel migliore dei modi i nostri alimenti, sia cotti che crudi, ci permette di guadagnare un notevole margine di azione in cucina, così da poter gestire meglio il nostro tempo.

Conservare impasto polpette – RicettaSprint

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dall’impasto delle polpette, che può durare anche diversi mesi, ma solo se agiamo nel modo corretto per preservare al meglio questo alimento.

Impasto delle polpette: come possiamo conservarlo nel tempo?

Iniziamo subito dicendo che l’impasto delle polpette si compone di vari ingredienti, come uova, sale, spezie, formaggio grattugiato e pangrattato. L’impasto delle polpette, come vuole la tradizione culinaria italiana, si presta perfettamente a più tipi di cottura: dalla frittura, alla cottura in forno, alla friggitrice ad aria, e tanto altro.

Inoltre, un altro dettaglio molto importante da tenere a mente è che l’impasto delle polpette può essere conservato in frigo per non oltre 24 ore, ma in alternativa, il congelatore è perfetto per esigenze di conservazione a lungo termine.

Conservare impasto polpette – RicettaSprint

Conserva così l’impasto delle polpette e durerà per mesi!

Per chi desidera congelare l’impasto delle polpette, sappiate che possiamo procedere così: una volta preparato l’impasto con i nostri ingredienti di riferimento, dividiamolo in porzioni e mettiamolo all’interno di sacchetti per il gelo, riponendoli nel congelatore.

Il consiglio in questi casi è quello di realizzare delle porzioni corrispondenti a quante polpette intendiamo cucinare in ogni occasione. Ad esempio, se sappiamo che con una porzione vogliamo fare sei polpette, prepariamo sacchetti con questa quantità. Dopo aver fatto ciò, scriviamo sul sacchetto la data di conservazione e trasferiamolo in freezer.

LEGGI ANCHE -> Con questo minestrone butto via subito un paio di kg, così buono che non ti sembra di mangiare leggero

Conservare impasto polpette – RicettaSprint

Dopodiché, possiamo lasciare le polpette nel congelatore per un massimo di tre mesi. Quando decidiamo di utilizzarle, il consiglio è di lasciarle scongelare in frigorifero per il tempo necessario, all’interno di un contenitore preferibilmente chiuso ermeticamente, per evitare contaminazioni batteriche. Infine, possiamo procedere con la cottura che avevamo programmato: frittura, cottura al forno o in friggitrice ad aria. Il risultato sarà perfetto, e avremo risparmiato tempo in cucina, con le polpette sempre pronte per essere preparate.

LEGGI ANCHE -> Gli hamburger me li faccio da me, con questa ricetta vado al massimo

LEGGI ANCHE -> Torta al cioccolato a prova di inzuppo nel latte, questa ormai la mangio tutte le mattine

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Avevo del cioccolato bianco e mandorle da smaltire ho fatto una cheesecake da urlo, compatta nonostante non abbia usato la gelatina

Cheesecake al cioccolato bianco e mandorle è un tripudio di sapori e profumi unici, che…

24 minuti ago
  • News

Dipendenza da dolcificanti, molte persone ne sono affette, ecco come capirlo

In diverse occasioni abbiamo parlato delle dipendenze alimentari, ma oggi si tende a sottovalutare un…

55 minuti ago
  • Finger Food

Con un chiletto di cozze che antipastino ho preparato stasera, una ricettina pugliese che ti fa fare un figurone!

Con questa ricettina pugliese stasera faccio un figurone: è bastato un chiletto di cozze ma…

1 ora ago
  • News

Cibo effetto botox, inserito nella dieta ti fa dimostrare subito 10 anni meno, non serviranno le punturine

Un alimento perfetto che ha un effetto botox davvero incredibile, che se inserito nella tua…

2 ore ago
  • Primo piatto

Insalata di pasta di primavera, la mia preferita durante il weekend, un appuntamento fisso a pranzo

Uno dei miei piatti preferiti da preparare durante la primavera, senza ombra di dubbio, è…

2 ore ago
  • News

Non ci credevo fino a quando non l’ho provato, ho salvato il maglione infeltrito con questo prodotto, geniale davvero

Ho salvato il maglione infeltrito con il balsamo, provaci anche tu, non è poi così…

3 ore ago