Impasto+pane+e+pizza%2C+pochissima+lievitazione+e+la+cena+%C3%A8+in+tavola
ricettasprint
/impasto-pane-e-pizza-pochissima-lievitazione-e-la-cena-e-in-tavola/amp/

Impasto pane e pizza, pochissima lievitazione e la cena è in tavola

Impasto pane e pizza con pochissima lievitazione e la cena è in tavola in meno tempo di quello immaginato.

L’impasto del pane e della pizza è una vera e propria arte e per renderlo decisamente morbido ed invitante dovrà fare le famose bolle questo impasto è un impasto molto rapido che prevede soltanto due ore di levitazione e questo chiaramente agevola la nostra lavorazione e quindi la nostra cena. Succede spesso che la lavorazione del pane o della pizza sia una lavorazione che si rende gommosa e abbastanza dura andando quindi a disattendere completamente le nostre aspettative.

Impasto pane e pizza, pochissima lievitazione e la cena è in tavola

Questo non sarà il caso difatti con questo impasto avremo sicuramente un risultato eccellente, un pane o una pizza morbidissima che si taglierà facilmente e sarà perfetta per poter essere utilizzata sia per accompagnare i secondi di carne, di pesce oppure per realizzare delle appetitose focacce, pizze, calzoni ripieni, o qualsiasi altro tipo di rustico ci viene in mente. Fenomenale e ve lo assicuriamo noi di ricetta sprint.

Impasto pane e pizza

La ricetta che stiamo per rappresentarvi non ha latte, non ha olio, non ha burro, ne grassi aggiunti, insomma è una ricetta che è perfetta anche per chi osserva un regime alimentare vegetariano oppure vegano o semplicemente vuole mantenersi leggero e in forma.

Ingredienti

  • Mezzo chilo di farina
  • lievito di birra
  • sale 5 g
  • 350 ml di acqua

Impasto pane e pizza, pochissima lievitazione e la cena è in tavola. Procedimento

ricettasprint

Eccoli qui gli ingredienti semplici, pochi e soprattutto che deponiamo tranquillamente nel quotidiano in dispensa. Prendiamo un recipiente grande e mettiamo tutti gli ingredienti secchi all’interno mescolando con un cucchiaio affinché si amalgamino. Aggiungiamo pian piano, a filo, l’acqua in modo che inizieremo ad impastare il tutto e a realizzare il composto che dovrà essere molto compatto, molto elastico, il liscio, ma attenzione a non farlo diventare troppo molle. Se decidiamo di usare invece del lievito di birra secco, quello fresco, sarà opportuno scioglierlo in mezzo bicchiere d’acqua tiepida e mescolarlo al resto del composto. Io personalmente preferisco il lievito fresco a quello in granuli.

leggi anche:Panettone rustico, trasformiamo un grande classico natalizio in uno sfizioso e stuzzicante antipasto

Impasto pane e pizza, pochissima lievitazione come fare

L’impasto a questo punto sarà pronto e non dovrà presentare grumi fastidiosi e deleteri. Copriamolo con un canovaccio pulito e lasciamolo in un luogo senza correnti d’aria per due ore a lievitare. Di solito sono quattro le ore ed invece con questo impasto le abbiamo ridotte alla metà. Perché? Perché il luogo della lievitazione sarà nel forno riscaldato a 60° e poi spento. Ecco pronto il nostro impasto che dopo due ore ha raddoppiato il suo volume e potrà essere utilizzato come più ci aggrada. Spazio alla fantasia e ovviamente al gusto.

leggi anche:Marzapane fatto in casa per regalare dolcetti natalizi favolosi

leggi anche:Polpette di pane e lenticchie, bocconcini vegetariani super leggeri e gustosi

ricettasprint
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Arsenico nel riso, l’ultimo test di dice quali sono le marche da non comprare

I valori emersi da una rilevazione ufficiale in materia di misurazione di arsenico ed altri…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

Arriva Pasqua, le uova sono di rigore: ma questa volta prepariamo un buon contorno per tutti, è un’idea anche per il piatto unico

Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Il casatiello è molto più di un antipasto: 5 ricette diverse per un’emozione unica, se le provi non le molli più

Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…

2 ore ago
  • Finger Food

Non posso svelarti nulla adesso, ma ti posso garantire che con queste frittelle salate farai il botto, credimi sono irresistibili le farò anche a Pasqua!

Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…

2 ore ago
  • News

Pizza nel congelatore, mica dura per sempre… ha il tempo contato

Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…

3 ore ago
  • Finger Food

Crocchè come quelli della nonna, lei li faceva tradizionali, io li ho modificati e sono diversi ma buonissimi

Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…

3 ore ago